ASSESTAMENTO BIS. PELLEGRINO (AVS): GIUNTA NON SVILISCA RUOLO DEL CR

(ACON) Trieste, 2 ott - "Ancora una volta ho parlato schiettamente all'assessore Zilli in merito al ruolo istituzionale che i consiglieri di Maggioranza e di Minoranza hanno in Consiglio regionale". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi Sinistra, a margine dell'illustrazione del disegno di legge n. 26, Misure finanziarie multisettoriali, questa mattina in I Commissione. "Troppe volte in questo anno e mezzo di consiliatura - incalza la vicepresidente del Gruppo Misto - abbiamo visto bocciare emendamenti proposti dalla minoranza e poi fatti propri dalla Giunta regionale nelle successive leggi in discussione, palese sgarbo istituzionale. Ho chiesto all'assessore alle Finanze che quanto non ancora allocato in questo Assestamento bis venga messo a disposizione del Consiglio, sia per chi appartiene alla maggioranza sia per la minoranza poiché, troppe volte, ha avuto un ruolo di mero ratificatore e controfigura di una Giunta che prende la propria forza da una legge elettorale che di fatto sminuisce, se non addirittura offende, il Consiglio stesso e i suoi rappresentanti". "Mi auguro - prosegue l'esponente di Opposizione - che le mie parole, riprese anche da altri consiglieri di minoranza, non rimangano lettera muta. La continua richiesta da parte di questa Giunta di collaborare per il bene della Regione non sia la più classica foglia di fico di chi della collaborazione, anche con la propria Maggioranza, non sa proprio che cosa farsene". "Riconosco altresì all'assessore Zilli la capacità di essere una risolutrice di problemi, ma quando afferma che la stessa cosa lei l'ha subita quando era in minoranza non le fa onore. Sicuramente - conclude Pellegrino - questa legge elettorale destina il grosso del potere alla Giunta, ma la legge del nonnismo, non scritta, non dovrebbe essere riprodotta quando si ritiene che non rispecchi i principi democratici". ACON/COM/fa