CERVIGNANO, ILLECITA DETENZIONE AVIFAUNA PROTETTA

Trieste, 10 feb - Il personale forestale del Comando Stazione di San Giorgio di Nogaro, in collaborazione con personale forestale del Nucleo operativo per l'Attività di vigilanza ambientale (Noava), ha effettuato a Cervignano del Friuli una significativa operazione di repressione all' illecita detenzione di uccelli appartenenti alla fauna selvatica e protetti dalla normativa nazionale e regionale. Dopo un'attenta attività di indagine, è stato possibile individuare il luogo di detenzione a Cervignano, in via Vespucci, in un'insospettabile e piccola cantina all'interno di un fabbricato condominiale, ove sono stati rinvenuti 33 esemplari di avifauna appartenenti alle famiglie dei Fringillidi, Emberizidi e Motacillidi, rinchiusi in anguste gabbiette di plastica. Diversi animali presentavano segni di prolungata detenzione in cattività, mentre altri erano di recente cattura. Nel corso della perquisizione, sono state ritrovate anche numerose panie invischiate, abitualmente utilizzate per la cattura dei volatili di piccole dimensioni quali quelli ritrovati. Gli uccelli e le panie sono state posti sotto sequestro ed il detentore è stato denunciato all'Autorità giudiziaria per la violazione dell'art.30 della legge 157/92. Gli uccelli sequestrati sono stati immediatamente affidati ad un centro di recupero della fauna autorizzato per le cure del caso e la riabilitazione ai fini della loro liberazione in ambiente naturale. ARC/Com/RM