Buttrio, 30 set - "La Regione è al lavoro per arrivare, entro
la fine dell'anno, alla pubblicazione di un nuovo bando a
sostegno dei Distretti del commercio. Come attività preliminare,
sarà convocato per metà ottobre un incontro con tutti i manager
di distretto, in modo tale da raccogliere contributi e necessità
in vista del nuovo bando. Per rispondere al grande interesse
dimostrato da parte della comunità e delle associazioni di
categoria, l'Amministrazione regionale sta inoltre valutando di
orientare ancor di più il bando a sostegno diretto dello sviluppo
imprese".
Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Attività produttive
Sergio Emidio Bini intervenendo al convegno "Modernizzazione del
commercio", organizzato oggi a Buttrio dal Distretto del
commercio Friuli orientale. Un incontro formativo nel corso del
quale sono stati presentati esempi virtuosi da cui i diversi
attori dei Distretti, ma anche le piccole e medie aziende,
possano trarre spunto per affrontare le sfide della
modernizzazione con la necessaria consapevolezza e fiducia,
facendo leva su una strategica e diffusa collaborazione per
promuovere una crescita sostenibile e inclusiva del commercio.
Analizzando il trend di evoluzione del commercio nel territorio
regionale, in particolare nell'ex provincia di Udine, l'assessore
ha sostenuto come rispetto agli scorsi decenni il settore sia
sempre più legato all'arrivo di flussi turistici, come attesta la
crescita di attività di alloggio e ristorazione. "È un trend che
il Friuli Venezia Giulia ha saputo cavalcare, soprattutto nel
post-pandemia - ha osservato Bini -. Se osserviamo le variazioni
avvenute nell'ultimo quadriennio, l'Istat certifica che la nostra
regione ha registrato un +9,9% in termini di presenze rispetto al
dato 2019. Si tratta della migliore crescita di tutto il
Nord-Est. Ne consegue - ha indicato l'assessore - che per
intercettare nuove tipologie di consumatori è diventato
fondamentale mettere a sistema competenze e peculiarità. Soltanto
facendo squadra è possibile promuovere il nostro territorio e le
eccellenze che produce ed è da questa convinzione che sono nati i
Distretti del commercio, strumenti di coordinamento e indirizzo
per le attività locali".
Secondo il rappresentante della Giunta, la sfida che attende il
comparto del Terziario è quella di "adattarsi a un contesto
mutato, puntando sulla qualità del prodotto, sulla
digitalizzazione dei servizi e sulla sostenibilità, con la
consapevolezza che 'fare rete' è indispensabile per aumentare la
competitività della propria impresa".
ARC/PAU/ma