Il governatore alla presentazione della 56° edizione della
regata. Ringraziamento al main sponsor Generali
Trieste, 30 set - "La Barcolana è un evento simbolo del Friuli
Venezia Giulia, che porta con successo il nome di Trieste e della
regione in tutto il mondo. Anche per questo va rivolto un
ringraziamento a chi supporta la manifestazione: in particolare
al main sponsor Generali che, con il suo sostegno, testimonia di
mantenere solide le proprie radici a Trieste, con l'importanza
che ciò ne consegue per l'economia della città e della regione".
Così oggi a Trieste il governatore Massimiliano Fedriga
intervenendo alla presentazione della 56° edizione della
Barcolana a cui hanno presenziato, tra gli altri, il sindaco di
Trieste Roberto Dipiazza e il prefetto Pietro Signoriello.
Come ha spiegato il massimo esponente della Giunta regionale,
l'originalità della Barcolana, per scenario naturale della regata
e per numero di natanti, la rende un evento unico al mondo,
capace di attirare velisti e spettatori da tutta Europa e non
solo. Anche per questo, con l'obiettivo ad ogni edizione di
favorire una crescita della manifestazione, nel programma diversi
sono gli appuntamenti promossi dalla Regione.
Tra questi, proprio nell'ottica di una Barcolana che supera i
confini del Golfo di Trieste e di un'offerta turistica integrata
mare-montagna, PromoturismoFvg ha realizzato 'Barcolana Ski',
"nata per rafforzare l'idea di un territorio unico, che in
neanche un'ora di automobile permette di raggiungere località
suggestive con culture e paesaggi diversi", ha detto Fedriga.
Nel dettaglio, il sabato precedente la regata (il 12 ottobre), si
terrà una gara promozionale sulla pista artificiale di Aurisina
con la partecipazione di quattro ex campioni internazionali dello
sci alpino, tra cui l'azzurro Cristian Ghedina. Con loro
gareggeranno anche 12 ragazzi della Federazione Sci del Friuli
Venezia Giulia. Questo in linea ideale con quanto accade in
Barcolana, dove le più piccole imbarcazioni possono confrontarsi
con i maxi scafi.
"Il binomio mare e montagna - ha concluso Fedriga - conferma che
la Barcolana è un evento che promuove tutto il Friuli Venezia
Giulia. In questo contesto va sottolineato il fatto che Trieste è
una città non solo di grande fascino per i turisti, ma si
dimostra sempre preparata a ospitare grandi eventi, come è
accaduto quest'anno con la visita del Papa e quella del
Presidente delle Repubblica, e come accadrà tra pochi giorni con
il Big Science Business Forum".
ARC/GG/ma