Trieste Next: Roberti, evento che sa rinnovarsi e offrire spunti

Trieste, 27 set - "La Regione è stata vicina a Trieste Next dalla sua prima edizione, ma quest'anno ha voluto rafforzare la propria presenza con due eventi che la coinvolgono direttamente. Si tratta di una manifestazione di indubbio valore, che ha saputo ampliare sia il calendario delle iniziative in programma sia il volume dei partecipanti. Ormai piazza dell'Unità d'Italia fatica a contenere tutti gli stand e i padiglioni, ma dobbiamo continuare a investire, assieme agli altri partner istituzionali, affinché Trieste Next possa continuare a crescere". È quanto dichiarato dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti al taglio del nastro dell'edizione 2024 di Trieste Next, avvenuta questa mattina nel capoluogo regionale, alla presenza, tra gli altri, del rettore dell'Università di Trieste Roberto Di Lenarda, del direttore della Sissa Andrea Romanino, dell'assessore comunale di Trieste alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio e del vicedirettore de Il Piccolo Fabrizio Brancoli. Roberti ha rimarcato che "è un vero piacere vedere gli incontri e le tavole rotonde affollati dai ragazzi e dai loro professori e l'elevata partecipazione conferma uno dei grandi pregi di questo evento: la capacità di rinnovarsi ogni anno, proponendo temi di grande interesse non soltanto per gli studenti e i cittadini ma anche per le istituzioni". ARC/MA/al