SEGANTI PRESENTA FONDO PICCOLI PROGETTI

Udine, 8 feb - Favorire la cooperazione internazionale e l'attestazione di una cultura europeista in seno al tessuto economico, sociale e culturale del Friuli Venezia Giulia. Sono questi gli obiettivi che la Regione si pone nell'ambito delle Relazioni Internazionali e che sosterrà concretamente anche attraverso i benefici previsti dal progetto comunitario 'Small project fund', che interessa l'ambito regionale di Friuli Venezia Giulia e Carinzia. Il progetto è stato presentato oggi a Udine, nell'auditorium della Regione affollato per l'occasione da rappresentanti degli enti locali, delle associazioni, e delle istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia, dall'assessore regionale, Federica Seganti. Come ha spiegato la Seganti, tramite la programmazione comunitaria Interreg IV Italia-Austria, l'UE mette a disposizione per 'Small project fund' la somma complessiva di un milione e 200 mila euro. Somma della quale 360 mila euro sono stati messi a disposizione delle realtà del Friuli Venezia Giulia che presenteranno alla Regione progetti redatti sulla base di un apposito bando. "Si tratta di un'opportunità rilevante - ha aggiunto la Seganti - rivolta alle realtà associative di piccole dimensioni, in quanto mira ad aggregare piccole progettualità, anche del mondo delle istituzioni scolastiche, finanziabili fino a una spesa massima ammissibile di 200 mila euro". "Vogliamo stimolare le realtà interessate - ha detto l'assessore Seganti - in particolare con questo progetto, a esprimere attraverso adeguate progettualità la loro capacità di integrazione con le realtà limitrofe". Il progetto 'Small project fund', come hanno spiegato Giuseppe Panizzo e Raffaella Viviani, della direzione centrale delle Relazioni Internazionali e Comunitarie, intende infatti favorire il miglioramento delle relazioni economiche e della competitività tra il Friuli Venezia Giulia e la Carinzia. Per la predisposizione dei progetti, gli interessati, come ha ricordato l'assessore Seganti, potranno contare sul supporto e sulla consulenza dell'amministrazione regionale, Telefonando al numero 040 3775903 oppure scrivendo alla mail "direzione.relazioniinternazionali@regione.fvg.it". ARC/CM