Salute: Riccardi, ambulatorio Talmassons esempio da moltiplicare

Talmassons, 24 set - "L'apertura odierna, in un contesto storico che vede il sistema sanitario in grande difficoltà, è simbolicamente importante ed è un esempio da moltiplicare. Si tratta di una scelta che inizia ad essere condivisa anche da altri amministratori comunali, i quali decidono di investire in strutture come quella inaugurata oggi che riesce ad attrarre anche il sistema professionale più giovane, a dare un importante servizio di salute e di prossimità alla comunità e di alleggerire la pressione sanitaria all'interno delle strutture ospedaliere". Così l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, intervenuto al taglio del nastro dell'ambulatorio di medicina generale e dell'infermiere di famiglia e di comunità aperto oggi a Talmassons, alla presenza fra gli altri del primo cittadino Fabrizio Pitton. La struttura privata in convenzione decennale con l'Amministrazione comunale si collega ad un'importante rete sociale attiva sul territorio e si affianca all'altra struttura di medicina generale che trova ubicazione all'interno di un'ala dell'auditorium polifunzionale. L'esponente della Giunta Fedriga ha condiviso una riflessione sulle difficoltà del sistema sanitario che sconta scelte non compiute nel passato, con componenti professionali ridotte e cambiamenti nei bisogni di salute legati all'invecchiamento della popolazione con incremento delle cronicità e un sempre più crescente bisogno sociale. "La quota di domanda sociale che nel passato era più bassa rispetto a quella sanitaria, oggi si sta equilibrando - ha precisato Riccardi - e ci impone di adottare cambiamenti nei modelli organizzativi ma anche culturali, superando quella visione che mette al centro l'ospedale". L'ambulatorio dei medici di medicina generale con la dottoressa Arlene Businelli sarà aperto martedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 mentre mercoledì dalle 14.30 alle 17.30; l'ambulatorio dell'infermiere di comunità con Ursula Solidoro, invece, è attivo martedì dalle 12.30 alle 13.30 e venerdì dalle 7.30 alle 9.30. ARC/LP/al