Sicurezza stradale: Roberti, prevenire incidenti dovere morale

L'assessore alla presentazione dell'iniziativa che si terrà sabato 21 a Trieste Trieste, 19 set - "Il tema della sicurezza stradale è connesso non solo al dramma delle vittime ma anche alle conseguenze degli enormi costi sociali che gli incidenti comportano. Per questo motivo le istituzioni hanno il dovere morale di dare una risposta, in primo luogo in termini di prevenzione e di sensibilizzazione". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti in occasione della presentazione dell'iniziativa che si terrà sabato prossimo in piazza della Borsa, a Trieste, per la promozione e la sicurezza stradale sostenuta dalla Regione in collaborazione con l'Automobile Club e il Comune di Trieste nell'ambito del progetto 'Trieste 4SafetyFVG'. Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, il progetto viene differenziato per i quattro territori delle ex province, in quanto ogni area ha le sue peculiarità. "Grazie a un lavoro di analisi - ha detto l'assessore - abbiamo scelto infatti di intercettare diversi target: da chi utilizza la bici o il monopattino agli stessi pedoni, che in caso di incidente con un'autovettura, pur avendo ragione, sono quelli a pagare di più in termini di conseguenze fisiche". Un focus particolare, come ha rimarcato Roberti, deve essere dedicato alle distrazioni che, causate spesso dall'uso dello smartphone, rappresentano la causa di buona parte degli incidenti. L'appuntamento è per le ore 10 di sabato 21 settembre con 12 stand dove gli esperti saranno a disposizione del pubblico per rispondere alle domande, inoltre sarà possibile provare il crash test e il simulatore di ribaltamento. ARC/GG/ma