Edilizia: Amirante, in assestamento finanziate tutte le richieste Ater

Non è esclusa acquisizione scuola San Michele a Sacile, ma è scelta che spetta all'azienda di Pn Pordenone, 19 set - "La Regione ha finanziato in sede di assestamento con 3,5 milioni di euro tutto ciò che le Ater hanno richiesto. Pertanto nelle valutazioni dell'acquisizione del patrimonio di Sacile per una sua rigenerazione, l'azienda di Pordenone forse non l'ha ritenuta al momento una priorità; ciò non esclude però, che in futuro, non possa rivalutare l'opzione e quindi procedere a farla propria". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante rispondendo in Aula a una interrogazione che verteva sulla richiesta di spiegazioni in merito a una possibile mancata assegnazione all'Ater di Pordenone dei fondi con i quali procedere alla rigenerazione dell'ex scuola San Michele a Sacile. Le risorse stanziate in assestamento prevedevano un loro utilizzo anche nell'ambito di una programmazione pluriennale che è stata illustrata all'Esecutivo ma il cui iter non ha ancora conseguito l'approvazione definitiva. "Sappiamo - ha detto l'assessore regionale - come le priorità degli interventi siano definite non solo in base alle esigenze abitative di una zona ma anche per la presenza o meno nelle proprie disponibilità di un immobile. Non va dimenticato infatti che fa la differenza il modo in cui si riceve un edificio, poiché l'intervento di rigenerazione è molto più costoso rispetto a una nuova costruzione". ARC/AL/ma