MORETTON INAUGURA PONTI A UGOVIZZA E MALBORGHETTO

Malborghetto, 9 dic - "La Regione non vi abbandonerÖ a conclusione del ripristino della zona devastata dall'alluvione del 2003". E' quanto ha affermato il vicepresidente della Regione, Gianfranco Moretton, rivolgendosi alla popolazione della Val Canale-Canal del Ferro, nell'inaugurare due ponti, rispettivamente sul rio Copetti, lungo la strada statale 13, a Ugovizza, e sul rio Malborghetto, a Malborghetto-Valbruna. Moretton ha coså voluto coså rassicurare il sindaco, Alessandro Oman, e la gente del posto, ricordando che nella legge finanziaria regionale la Giunta ha previsto la riduzione dell'IRAP per le aziende della montagna; agevolazione che ß rivolta anche alle imprese che erogano servizi. Un segnale preciso, secondo il vicepresidente, che congiuntamente agli interventi previsti a passo Pramollo, e alla messa a disposizione di Promotur di 200 milioni di euro per opere sul territorio montano finalizzate allo sviluppo turistico, permetterÖ alla zona di progredire, e alla popolazione di rimanere nella terra d'origine. Ciò anche grazie ai lavori che la Protezione civile della Regione ha attuato in alta montagna, e con la messa in sicurezza dei corsi d'acqua e dei versanti. Ma, sempre secondo Moretton, per la coesione della comunitÖ locale sono molto importanti i ponti, in quanto uniscono gli abitanti delle vallate, e consentono loro di riprendere con regolaritÖ la vita sociale, migliorando i collegamenti. Moretton ha colto l'occasione offerta dall'inaugurazione di Ugovizza e Malborghetto, per ringraziare i volontari della protezione civile e le forze dell'ordine per l'opera compiuta nell'emergenza, il 29 agosto del 2003, ma anche nel ripristino delle strutture e delle abitazioni e nella loro ricostruzione, nei sette Comuni colpiti dall'alluvione. E per esprimere nel contempo gratitudine anche ai volontari giunti sul posto dalla Carinzia e dalla Slovenia subito dopo il disastroso evento. A tale proposito, il vicepresidente si ß richiamato alla firma, avvenuta la scorsa settimana a Klagenfurt, dell'accordo con il Land austriaco, per affermare che "si ß coså data concretezza alla solidarietÖ, mentre la collaborazione con la Carinzia e con la Slovenia ora istituzionalizzata permetterÖ di amplificare le azioni a favore della sicurezza delle popolazioni contermini". Moretton, che ß il Commissario straordinario incaricato dal Governo per la ricostruzione dell'area disastrata, ha concluso rivolgendo parole di elogio anche agli amministratori locali, i quali hanno saputo scegliere assieme alla Regione le prioritÖ per la rinascita del territorio, e alla gente del luogo, che ha accettato la delocalizzazione delle abitazioni, ora non più ubicate nelle aree a rischio. Prima del Vicepresidente, il sindaco aveva ricordato il recente completamento del ripristino del depuratore e dell'acquedotto, nonchá degli interventi sul Fella, da Ugovizza a Malborghetto. Sono poi intervenuti l'assessore provinciale, Renato Carlantoni, e il presidente della ComunitÖ montana del Gemonese, Val Canale-Canal del Ferro, Ivo Del Negro. Presente anche il sindaco di Tarvisio, Franco Baritussio. ARC/Carlo Morandini