Istruzione:Rosolen, percorso Lidl/Accademia Nautica amplia offerta ITS

Al termine del biennio usciranno 25 Assistant Store Manager con contratti stabili. "È strategia formativa vincente" Trieste, 18 set - "L'inserimento del percorso di formazione duale di Lidl Italia nel ciclo scolastico dell'ITS Accademia Nautica dell'Adriatico di Trieste rappresenta un ampliamento delle aree di competenze post diploma e risponde al criterio di una forte correlazione con il tessuto economico della regione, visto che, al termine del percorso misto, gli studenti escono con un contratto di lavoro stabile e con una qualificazione superiore certificata". Lo ha affermato l'assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione Alessia Rosolen intervenendo nel Palazzo della Regione alla firma della convenzione tra Lidl Italia e l'ITS nautico giuliano per l'attivazione del biennio al termine del quale 25 studenti usciranno dall'Istituto con il diploma di tecnico superiore e la qualifica di Assistant Store Manager. Con un esame pratico aggiuntivo sarà possibile per loro ottenere un certificato delle competenze professionali per il profilo tedesco di Retail Specialist, rilasciato da AHK Italien e DIHK (l'Unione delle Camere di commercio e industria tedesche). La convenzione è stata siglata oggi nella Sala Prendonzani dall'ad Risorse umane di Lidl Italia Sebastiano Sacilotto e dal direttore dell'ITS Accademia Nautica dell'Adriatico Bruno Zvech. "Questa nuova iniziativa - ha commentato Rosolen - rientra nella strategia della Regione di abbattere il mismatch causato dall'inverno demografico e di accrescere le competenze del capitale umano nell'area servizi imprese e quindi nell'ampia gamma di specializzazioni tecnologiche che gli ITS del Friuli Venezia Giulia propongono in maniera coordinata. È molto rilevante e indicativo anche il fatto che gli studenti percepiscano una retribuzione fin dal primo giorno del corso". Lidl Italia conta attualmente oltre 1.000 collaboratori impiegati nei 30 punti vendita del Friuli Venezia Giulia e nel suo centro logistico di Sesto al Reghena. 'Lidl 2 your career' - questa la denominazione del percorso post diploma - ha visto a oggi oltre 6.500 candidature da tutta Italia, di cui quasi 170 solo per l'ITS di Trieste. Prevede l'alternanza di formazione in aula (una settimana) e attività operative nei punti vendita (tre settimane) con l'assistenza di un referente aziendale appositamente qualificato, secondo un modello tedesco già molto collaudato, come ha spiegato Katrin Helber, delegata della Camera di commercio Italo-Germanica. "L'obiettivo della Regione - ha concluso Rosolen - è ottenere un'occupazione non qualsiasi ma di qualità e la sua azione segue due target preferenziali: i giovani e le donne. L'intervento sul post diploma nell'area servizi alle imprese è vincente e in questa chiave la collaborazione con l'Accademia Nautica dell'Adriatico, eccellenza del territorio per capacità attrattiva ed esiti occupazionali, sarà ulteriormente sviluppata nei prossimi anni". ARC/PPH/al