Trieste, 18 set - "Il bilancio consolidato del 2023 ha
determinato il risultato economico d'esercizio di
1.177.113.941,80, con un incremento rispetto all'anno precedente
dell'81,83% che riflette l'andamento altrettanto positivo
dell'utile della Regione (+87,32%), imputabile principalmente ad
una variazione in aumento nell'esercizio dei proventi da tributi
e delle insussistenze del passivo nel bilancio regionale".
Lo ha comunicato l'assessore alle Finanze Barbara Zilli
illustrando il bilancio consolidato della Regione relativo
all'anno 2023, approvato oggi in I Commissione. Uno strumento
che, ai sensi dell'articolo 68 del decreto legislativo 118/2011
(armonizzazione dei sistemi contabili), rappresenta la situazione
economica e finanziaria degli enti e organismi appartenenti al
Gruppo amministrazione pubblica (Gap).
"Un universo complesso ove, attorno alla Regione capogruppo,
'orbitano' altri 31 soggetti, di cui 3 gruppi intermedi, con
capoguppo rispettivamente Friulia, PromoTurismoFVG e Società
Autostrade Alto Adriatico - ha spiegato Zilli -. Tale ultimo
gruppo si è costituito nel corso dell'esercizio 2023 per effetto
dell'acquisizione da parte di Società Autostrade Alto Adriatico
Spa di Autovie Venete Spa, in precedenza controllata e posseduta
da parte di Friulia".
L'assessore ha rilevato come il bilancio consolidato assicuri la
massima trasparenza dell'azione amministrativa. "Con questo
documento contabile - ha aggiunto la rappresentante
dell'Esecutivo - è possibile definire una fotografia completa dei
soggetti coinvolti nel Gap e di analizzare il quadro dei rapporti
che intercorrono tra di essi".
ARC/PAU/al