L'assessore ha presentato a Pordenone il programma che vedrà
l'Agenzia regionale presente con attività educative alla kermesse
dei libri
Pordenone, 17 set - "Con la presenza di Arpa Fvg a
Pordenonelegge si festeggia un doppio compleanno: oltre ai 25
anni della grande kermesse dei libri onoriamo insieme i 25 anni
di attività dell'Agenzia regionale per la protezione
dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia. Si suggella così
l'unione di due mondi, quello della cultura e quello
dell'ambiente, che in realtà sono sempre stati molto vicini.
Anche con questa iniziativa l'Arpa si accosta sempre di più alla
società civile e alla cittadinanza per mostrare le sue attività
di eccellenza, la cui mission è preservare ed educare al
mantenimento dell'ambiente".
Lo ha detto questa mattina l'assessore regionale alla Difesa
dell'Ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro,
nella sala consiliare del Municipio di Pordenone, partecipando
alla presentazione del programma che vede la presenza di Arpa
Fvg, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, a
Pordenolegge, il festival del libro e della libertà che prenderà
il via domani a Pordenone. All'iniziativa, oltre all'assessore
all'Ambiente del Comune di Pordenone Mattia Tirelli, era presenta
anche il direttore generale di Arpa Anna Lutman.
"Nello stand dedicato - ha aggiunto Scoccimarro - e attraverso
diverse attività di educazione ambientale, rivolte in particolare
alle giovani generazioni, l'Arpa illustrerà e racconterà le
proprie attività e farà conoscere l'ambiente che ci circonda
promuovendo opportunità e stili di vita sostenibili. Come
scriveva Ippolito Nievo, il Friuli Venezia Giulia è un piccolo
compendio dell'universo che noi cerchiamo di preservare per
lasciarlo ai nostri figli e ai nostri nipoti meglio di come lo
abbiamo trovato. La presenza tra la gente - ha aggiunto
l'assessore - contribuirà a far comprendere alla popolazione che
l'Arpa è vicina ed è al fianco di cittadini e imprese
nell'impegno comune di una crescita virtuosa del nostro
territorio regionale nell'ottica della sostenibilità".
La scelta di essere a Pordenolegge rientra in quella che per le
pubbliche amministrazioni è la Giornata della trasparenza,
l'appuntamento annuale per incontrare pubblico e stakeholder per
far conoscere i progetti dell'Agenzia a tutela dell'ambiente.
Durante la kermesse, l'Agenzia accoglierà il pubblico presso il
suo stand, dove il personale presenterà le diverse attività a
favore dell'ambiente attraverso gli strumenti utilizzati per i
monitoraggi, le valutazioni dello stato di salute dell'ambiente e
le pressioni che lo alterano. Sarà presente, inoltre, un percorso
espositivo, per raccontare come sia cambiata nel tempo la
sensibilità nei confronti dell'ambiente.
Verranno proposte anche diverse attività di educazione ambientale
dal titolo "L'ambiente attraverso i libri", dedicate alle scuole
primarie, per sensibilizzare le giovani generazioni
sull'importanza della sostenibilità ambientale. In aggiunta, il
20 settembre, Arpa Fvg sarà il partner principale della
presentazione del libro "Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale" di
Daniele Zovi. Un incontro che vuole nuovamente sottolineare il
rapporto sinergico tra il mondo letterario e quello scientifico,
un dialogo tra discipline che mostra come la narrativa e la
scienza possano unirsi per raccontare la storia del nostro
ambiente.
ARC/LIS/al