Ambiente: Scoccimarro, pulizia fondali esempio di rispetto del mare

L'assessore si è immerso a Trieste per raccogliere detriti e materiale di scarto Trieste, 14 set - "Partecipando all'immersione diamo una mano concreta all'associazione che meritoriamente porta avanti questa iniziativa, che va nella direzione di essere tutti interpreti di un atteggiamento che attivamente punta al rispetto dell'ambiente e, in questo caso, del mare". Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro a margine della sua partecipazione all'iniziativa di pulizia dei fondali organizzata dall'associazione 'Amici del bunker' nei pressi del porticciolo di Barcola. Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, dopo aver ricordato le risorse che l'Amministrazione destina alle associazioni che perseguono le finalità dell'iniziativa odierna, "il nostro mare è pulito ma quando si verificano degli eventi atmosferici di un certo tipo i detriti (naturali e non) tendono, oltre a intorpidire l'acqua, a depositarsi sul fondo. In più, i movimenti dovuti al maltempo possono far emergere rifiuti scaricati in mare molti anni fa, quando esisteva un altro tipo di sensibilità nei confronti dell'ambiente". "Per fortuna - ha concluso l'assessore - con il tempo le cose sono cambiate e anche per questo oggi ci troviamo in tanti in questa occasione a immergerci, al fine dare un segnale concreto di come ognuno di noi può offrire il proprio contributo per lasciare alle nuove generazioni un mondo più pulito". ARC/GG/ma