ALLA PROTEZIONE CIVILE IL "PREMIO LEONARDO" '09

Trieste, 20 gen - Il sottosegretario Guido Bertolaso, assieme all'assessore regionale alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, coordinatore della Commissione politico-istituzionale interregionale di Protezione civile, ha ricevuto oggi al Quirinale dalle mani del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il "Premio Speciale Leonardo", nel corso della celebrazione della "Giornata della Qualità Italia". Il Premio Speciale Leonardo, alla sua prima edizione, è stato consegnato a Bertolaso e Riccardi (nella delegazione della Protezione civile italiana anche l'on.Giuseppe Zamberletti, già commissario straordinario per il terremoto in Friuli nel 1976) a testimonianza, grazie alla Protezione civile, della "straordinaria espressione dell'eccellenza delle capacità e della solidarietà del nostro Paese". Nella motivazione dell'aggiudicazione del Premio Speciale Leonardo è stato quindi segnalato l'impegno professionale del capo della Protezione civile nazionale e la complessiva organizzazione della Protezione civile, che opera d'intesa con i Corpi dei Vigili del fuoco, delle Forze armate, del Corpo forestale, della Guardia di finanza e della CRI "con passione, generosità ed umanità". "Per la Protezione civile nazionale, e per quelle delle diverse Regioni e Province autonome italiane, si tratta di un riconoscimento importante - ha dichiarato al termine l'assessore Riccardi - che conferma proprio la qualità di questo nostro modello di soccorso e di aiuto alle popolazioni, pronto - purtroppo oggi, in queste ore - a dare nuovamente prova della sua efficienza e della efficacia, ma anche della sua umanità, a favore delle genti terremotate di Haiti". Gli altri "Premi Leonardo" assegnati oggi al Quirinale sono andati a Gianfelice Rocca, presidente del Gruppo Techint, ai rappresentanti della Artoni Group, della Gennaro Auricchio spa, del Gruppo Brunello Cucinelli e del Gruppo Trevi; il "Premio Leonardo International" 2009 a Katsuhiko Machida, presidente di Sharp Corporation ed a Mikhail Kusnirovich, presidente dei Magazzini GUM, mentre il "Premio Leonardo alla Carriera" 2009 è stato consegnato alla presidente dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla Rita Levi Montalcini. ARC/RM