Il vicegovernatore all'incontro organizzato da Yacht Club con
Comune e associazioni
Lignano Sabbiadoro, 2 set - "L'intervento di messa in sicurezza,
riqualificazione e valorizzazione dell'area di Porto Casoni è
strategico per l'offerta dello sport regionale e per questo la
Regione ha investito il maggiore importo diretto degli ultimi
anni, 5 milioni di euro nell'assestamento di bilancio estivo,
affinché sia possibile avere una sede adeguata sia per attività
sportive ordinarie sia per competizioni di vela e canottaggio a
livello nazionale e internazionale".
Lo ha affermato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con
delega allo Sport Mario Anzil a seguito del sopralluogo e
dell'incontro organizzato dalle associazioni che operano
attualmente nell'area, lo Yacht Club e il Circolo Canottieri
Lignano nella sala della Darsena di Porto Casoni, alla presenza
del sindaco Laura Giorgi e del presidente della XIII zona della
Federazione italiana vela Adriano Filippi.
L'Amministrazione regionale ha concesso in sede di assestamento
di bilancio estivo al Comune di Lignano Sabbiadoro un contributo
di 5 milioni di euro per interventi finalizzati alla messa in
sicurezza, riqualificazione e valorizzazione dell'area di Porto
Casoni per consentire lo svolgimento sia delle attività sportive
ordinarie delle discipline della vela e del canottaggio, sia di
competizioni di livello nazionale e internazionale.
Porto Casoni è collocato lungo un bordo lagunare, a ridosso della
prima darsena di Lignano, in buona parte costituito da beni di
demanio regionale in concessione al Comune. Per il suo affaccio
sulla laguna l'area concentra una serie di valori di particolare
interesse. Il masterplan dell'opera è stato definito, su
richiesta del Comune di Lignano con un percorso partecipato che
ha coinvolto associazionismo e cittadinanza, dallo studio
Archpiùdue di Padova.
"Lignano - ha rilevato Anzil - ha una vocazione turistica e
sportiva ma da oltre cinquant'anni mancano strutture logistiche
adeguate per lo svolgimento delle attività veliche e degli sport
d'acqua: a garanzia del fatto che ci sta particolarmente a cuore
la prosecuzione della tradizione di attività portate avanti
grazie alle associazioni e i loro volontari e colmare la carenza
di un'area idonea, l'emendamento precisa che il finanziamento del
progetto di cui il Comune è beneficiario è subordinato proprio a
garantire questa destinazione d'uso. Questo incontro ha avuto
proprio la finalità di appurare che da parte delle Federazioni,
delle associazioni, delle istituzioni vi sia un comune percorso
per raggiungere l'obiettivo".
Il sindaco Giorgi ha ricordato che il masterplan è nato con la
finalità di messa in sicurezza dell'area, soggetta a mareggiate,
ed è stato costruito per rispondere a tutte le esigenze di chi
frequenta l'area con un percorso partecipato aperto al mondo
delle associazioni. L'amministrazione comunale avvierà il
percorso di progettazione a breve e ha garantito che metterà a
disposizione le risorse necessarie a chiudere il quadro
finanziario (attualmente si attesta su circa 8 milioni) che
emergerà con più dettaglio in sede di progettazione.
Il presidente dello Yacht club Stefano La Bella e il direttore
sportivo Alberto Zoccarato, assieme al presidente del Circolo
canottieri Alessandro Lorenzon, hanno presentato il bilancio
delle attività e i risultati di maggiore spicco degli allievi e
dei soci e messo in risalto anche le numerose attività di
formazione a favore dei giovani.
ARC/EP/ma