BANDE. BORDIN: IL CAMPUS DI ANBIMA MOMENTO DI CRESCITA E FORMAZIONE

(ACON) Trieste, 2 set - La musica e i sogni che nell'animare la vita di ognuno danno la forza di raggiungere traguardi inimmaginabili, sono stati i protagonisti del Campus MusicaInsieme 2024 giunto ormai alla XIX edizione. "Una settimana intensa di musica che ha rappresentato per questi ragazzi, non solo un importante momento di formazione educativa e culturale, ma soprattutto una preziosa opportunità di crescita personale e uno stimolo ulteriore nell'inseguire i propri sogni. È fondamentale per le nuove generazioni poter scegliere e perseguire obiettivi e traguardi con passione ed impegno". Con questa premessa il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa del Fvg, Mauro Bordin, ha portato i saluti del Consiglio regionale insieme al collega Diego Bernardis, nella prestigiosa location del Campo Patriarca Elia a Grado, dove sabato sera si è svolto il concerto che ha concluso il percorso del XIX Campus MusicaInsieme organizzato da Anbima FVG. Ben 150 i giovani musicisti provenienti da 35 bande del Friuli Venezia Giulia, hanno partecipato al Campus che si è svolto a Piani di Luzza dal 25 al 31 agosto, sotto la guida di docenti professionisti e del Maestro Marco Somadossi, perfezionando le tecniche, esplorando nuovi repertori e affrontando brani musicali di crescente complessità. "Una scenografia eccezionale", ha sottolineato il presidente Bordin, ribadendo la bellezza dell'Isola del Sole meta turistica di eccellenza del Fvg: "A questi ragazzi dobbiamo dire grazie per l'impegno dimostrato nel vivere un'esperienza unica insieme alle loro famiglie, sempre presenti a loro fianco. In questi anni mi sono letteralmente innamorato delle realtà bandistiche regionali e di quello che rappresentano per le nostre comunità" "Abbiamo raggiunto tanti traguardi insieme, attraverso una stretta collaborazione tra associazionismo e istituzioni che si è consolidata nel tempo e che in futuro non potrà che rafforzarsi", ha aggiunto Bordin. Non è mancato il saluto del presidente del Consiglio regionale alla campionessa olimpionica Mara Navarria presente in una piazza gremita di pubblico che l'ha omaggiata di un caloroso applauso. È toccato invece all'assessore alla cultura, Laura Zanella, dare voce all'amministrazione comunale. Per il presidente regionale Anbima Fvg, Pasquale Moro: "MusicaInsieme rappresenta un'opportunità di crescita e in particolare un investimento capace di creare preziose occasioni per le nostre comunità e di rafforzarne la coesione". ACON/AD-aa