Trieste, 31 ago - "Ognuno ha la propria Paralimpiade: grazie
alla Canottieri Adria di Trieste per aver organizzato una
manifestazione che dà beneficio a tanti ragazzi e che permette
loro di affermarsi - e questo è ciò che conta - come campioni
della vita".
Con queste parole l'assessore regionale alla Salute e alla
Disabilità Riccardo Riccardi ha aperto le gare indoor della
Regata Nazionale Special Olympics riservata ai disabili
intellettivi che si disputa oggi al pontile Istria delle Rive di
Trieste.
"La Regione continuerà a sostenere con forza le vostre
iniziative", ha assicurato Riccardi. L'assessore ha espresso la
propria gratitudine anche ai "tanti volontari che insieme ai
tecnici e alle famiglie spingono la società verso un'elisione
delle differenze e una crescente cultura dell'inclusione. Questo
sistema sussidiario ha un enorme valore di civiltà e vede proprio
nello sport uno dei campi più preziosi di integrazione".
La giornata si è aperta con la sfilata degli atleti da piazzale
Straulino alla sede della Stc Adria 1877. Dopo una gara al remo
ergometro, gli atleti si sono cimentati nella staffetta sui 4
minuti. Il programma prevede nel pomeriggio il trasferimento a
San Giorgio di Nogaro presso la sede della locale Canoa per uno
spettacolo musicale e la cena conclusiva.
ARC/PPH/gg