Cultura: Anzil, 'Palma alle armi' rievocazione storica di successo

Il vicegovernatore alla presentazione dell'evento che si terrà nella città-fortezza Unesco Udine, 22 ago - "Sono almeno tre le ragioni del successo della rievocazione storica realizzata a Palmanova: il pieno coinvolgimento della comunità locale che partecipa con entusiasmo all'organizzazione, la capacità dell'amministrazione locale di gestire l'evento e il numero e la qualità delle associazioni di appassionati, anche provenienti dall'estero, che vi prendono parte". Così il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil intervenendo oggi, assieme al sindaco di Palmanova Giuseppe Tellini, alla presentazione della Rievocazione storica 'A.D. 1615 Palma alla Armi' che si terrà nella città-fortezza Unesco da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre. Come ha spiegato l'esponente della Giunta, la rievocazione di Palmanova rappresenta uno dei pilastri dell'offerta culturale del Friuli Venezia Giulia, "perché la cultura non è solo un'asettica conoscenza di fatti o di nozioni, quanto piuttosto una personale rielaborazione di esperienze vissute". "A tal riguardo - ha aggiunto Anzil - lo scenario offerto da questo evento aggiunge, all'elemento culturale, la componente del divertimento, che ha il grande pregio di avvicinare molte persone alla conoscenza, in questo caso, della storia del nostro territorio". Infine il vicegovernatore ha formulato l'auspicio che si arrivi a una sorta di "certificazione" delle rievocazioni storiche che si tengono in regione. "Così facendo - ha concluso Anzil - potremo coinvolgere le località caratteristiche di tutto il Friuli Venezia Giulia, strutturando un circuito storico in grado di attrarre un numero importante di appassionati e di turisti". ARC/GG/dfd