Oggi il sopralluogo dell'assessore nella frazione di Vivaro e
quindi l'incontro con la nuova amministrazione comunale di Arba
Udine, 3 ago - "Le condizioni meteo avverse che stanno
caratterizzando questi ultimi anni, con eventi particolarmente
intensi e precipitazioni copiose, che a volte vanno anche a
concentrarsi in zone piuttosto circoscritte della nostra regione,
hanno determinato e concausato problematiche pure nella frazione
di Tesis, nel territorio del comune di Vivaro. Sono necessarie,
pertanto, opere di contenimento mirate, per eliminare o
quantomeno contenere in maniera significativa, gli allagamenti
periodici che interessano la viabilità del borgo, mettendo a
rischio anche le infrastrutture presenti in questa frazione del
paese che conta circa 400 abitanti, oltre a diverse imprese
agricole".
Sono le parole dell'assessore con delega alla Protezione civile
del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, che questa mattina
ha eseguito un sopralluogo nella frazione di Tesis di Vivaro con
il sindaco Mauro Candido. L'esponente dell'Esecutivo ha
incontrato anche una rappresentanza della comunità locale della
borgata.
"Ho voluto accertarmi di persona rispetto alla situazione
problematica venutasi a creare a seguito degli allagamenti - in
particolare della viabilità comunale ed ex provinciale - che
hanno interessato questa borgata al confine con Dandolo e
Campagna di Maniago. È necessario, a questo punto, procedere con
uno studio che individui le soluzioni migliori per un intervento
di protezione civile a tutela della collettività, delle
infrastrutture e del territorio".
Riccardi ha quindi raggiunto il vicino comune di Arba dove ha
incontrato il neoeletto sindaco, Franco Lai, e l'intera nuova
giunta del Municipio.
Riccardi ha ringraziato la nuova amministrazione comunale di Arba
per l'accoglienza riservata e ha augurato alla stessa un buon
lavoro, assicurando la massima attenzione da parte della Regione
per quanto riguarda i progetti di miglioria che la nuova
compagine retta dal primo cittadino Lai intende apportare al
territorio, a salvaguardia dello stesso e delle persone che lo
abitano o che lo vivono per lavoro o turismo.
ARC/PT/gg