Eventi: Roberti, Asd Trieste Atletica avvicina bambini a istituzioni

L'assessore ha guidato i bambini del campo estivo alla visita della sede della Regione di piazza Unità d'Italia Trieste, 1 ago - "Comunicare in maniera semplice e intuitiva l'importante ruolo delle istituzioni alle giovanissime generazioni, significa avvicinarle fin da subito alla 'cosa pubblica': l'iniziativa promossa quest'anno dalla Asd Trieste Atletica, che ha previsto delle visite nelle sedi delle istituzioni, ha colto nel segno e si è rivelata di particolare successo. I bambini, infatti, sono rimasti entusiasti e molto incuriositi: si sono dimostrati interessati e hanno fatto molte domande relative a quanto viene svolto in questi ambienti di rappresentanza e deputati agli incontri di chi governa il territorio del Friuli Venezia Giulia. È stato particolarmente bello poterli accompagnare nella sede della Regione di piazza Unità d'Italia". Così l'assessore alle Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Immigrazione del Friuli Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti, che questo pomeriggio ha accompagnato i bambini dal centro estivo organizzato dalla Asd Trieste Atletica alla scoperta della sede della Regione di piazza Unità d'Italia. Guidati dall'assessore, i piccoli hanno potuto entrare nelle sale di rappresentanza della Regione, apprendendo i primi rudimenti di educazione civica: sono state mostrate loro le sale Lloyd, Predonzani, Regina e la sala dove si riunisce la Giunta. Un momento divertente per il gruppo di bimbi che, sempre in seno alle iniziative promosse dal campo estivo, avevano già visitato la sede del Comune di Trieste. "Iniziative come quella promossa dalla Asd Trieste Atletica per il centro estivo 2024 aiutano a far crescere e ad educare i nostri giovani ai valori del rispetto del prossimo e delle istituzioni, promuovendo la formazione di uno spirito critico e una giusta curiosità verso il mondo che li circonda: una semplice gita porta a riflettere e rimane un ricordo importante, anche perché matura in un contesto gioioso di divertimento e svago insieme ad accompagnatori e coetanei, nei bei tempi delle vacanze", ha osservato Roberti. ARC/PT/pph