+++RPT CORRETTA+++ CULTURA. BERNARDIS (FP): ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL

Gentili colleghi, reinviamo la versione corretta e corredata dalle foto di attualità del seguente take Acon delle ore 12.38. Grazie e buon lavoro. (ACON) Gorizia, 29 lug - "L'Alpe Adria Puppet Festival è un'iniziativa lodevole, con una programmazione brillante dedicata non solo all'intrattenimento delle famiglie e dei giovani, ma anche alla valorizzazione del teatro di figura e del teatro di innovazione". Così,in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) a margine della conferenza stampa presso la sala Kubo del Gect di Gorizia, in occasione della presentazione della 33ª edizione dell'Alpe Adria Puppet Festival, in programma dal 19 al 23 agosto a Grado e nelle vetrine di San Floriano del Collio, Cividale del Friuli, Gradisca d'Isonzo e San Canzian d'Isonzo. Successivamente, l'evento si svolgerà dal 1 al 6 ottobre a Gorizia e Nova Gorica. "L'Alpe Adria Puppet è un festival pioniero che ha avviato collaborazioni transfrontaliere già da tempo. Inoltre - ha sottolineato Bernardis - ha esteso le sue iniziative in vari Comuni dell'Isontino, dimostrando una notevole capacità di coinvolgere e valorizzare le diverse realtà del territorio goriziano". "La proposta del Festival arricchisce significativamente il panorama culturale, particolarmente in vista di Nova Gorica e Gorizia che nel 2025 saranno Capitale europea della cultura. Un aspetto di grande valore - ha aggiunto l'esponente di Centrodestra che è anche presidente della V Commissione Cultura - è la volontà di promuovere anche l'interazione tra artisti e spettatori, offrendo uno spettacolo davvero innovativo". "Desidero congratularmi - conclude Bernardis - con il Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia, guidato artisticamente da Roberto Piaggio, per aver ideato e organizzato questo evento internazionale e transfrontaliero dedicato al teatro di figura. Invito tutti a partecipare agli eventi dell'Alpe Adria Puppet Festival" ACON/COM/sm