MOLINARO SU PARK PIAZZA PRIMO MAGGIO A UDINE

Udine, 9 dic - "Un'opera strategica per la città di Udine e per il territorio, rispetto alla quale la Regione non poteva non fare la sua parte". Così l'assessore all'Istruzione e Cultura, Roberto Molinaro, nel portare il saluto del presidente, Renzo Tondo, ha spiegato il ruolo determinante svolto dall'Amministrazione regionale nel reperimento di parte dei fondi necessari alla realizzazione del park interrato di piazza Primo Maggio a Udine. Per la costruzione dell'opera, della quale oggi è stato presentato il progetto di fattibilità, la Regione ha infatti assegnato un contributo di circa 4,5 milioni di euro, indirizzando verso questo grande parcheggio - come ha ricordato il sindaco di Udine Furio Honsell - tutte le risorse stanziate anche negli anni precedenti per interventi in città non ancora avviati. La nuova struttura, per un costo complessivo di una decina di milioni di euro, sarà edificata in un'area che non solo dagli udinesi è già considerata un grande parcheggio, anche in virtù della sua posizione a pochi passi dal centro storico. Si svilupperà su una superficie di 6 mila metri quadrati e disporrà di 400 posti auto ripartiti su tre piani, dei quali due interrati. Entro il prossimo anno è previsto l'affidamento dei lavori, che si prevede possano essere avviati nel 2011. Alla sua realizzazione - che vedrà il coinvolgimento della Società Sosta Mobilità, che gestisce attualmente i parcheggi a pagamento a Udine - accanto alla Regione e al Comune, concorreranno anche la Camera di Commercio di Udine e la Fondazione CRUP, in una efficace azione sinergica messa in risalto dall'assessore Molinaro. ARC/Carlo Morandini/PPD