TONDO E RICCARDI, SIMBOLO DEL FVG CHE REAGISCE

Torreano di Martignacco, 05 dic - Un ringraziamento "dovuto, sentito, e non retorico". La premessa del presidente della Regione, Renzo Tondo, è rivolta alle migliaia di uomini, ragazzi, donne, anche mamme con i piccoli in braccio, che indossano la giacca a vento della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e che sono accorsi oggi al quartiere fieristico udinese per la dodicesima "Giornata del Volontario". "La nostra Protezione civile, ce lo dicono tutti, è una delle migliori d'Italia. È di più: è il simbolo di un Friuli che reagisce al terremoto, alle catastrofi climatiche e che saprà reagire anche ai tempi difficili", afferma Tondo, aggiungendo con ottimismo che "la crisi durerà meno di quanto previsto". Nel suo intervento il presidente della Regione, prima di consegnare la medaglia d'oro a Bertolaso, ringrazia l'assessore Riccardi per l'"impegnativo lavoro che sta svolgendo con estrema serietà e capacità" e non dimentica però i colleghi che hanno retto precedentemente la Protezione civile regionale: Vanni Lenna durante il primo anno di questa legislatura, e prima ancora Gianfranco Moretton, con la giunta Illy. "Sulla Protezione civile non siamo mai stati divisi", sono state le parole di Riccardi, che a sua volta, si è detto grato a Tondo per aver ricevuto una delega "che ingolosiva molti" e che occorre reggere con la massima responsabilità. "È una grande verità quella che ha detto l'assessore Riccardi - ha commentato Bertolaso - perché oggi questa è una delega che offre grande visibilità e quindi una prospettiva di crescita di potere politico e di governo del territorio. Ma otto anni fa - è stata l'analisi di Bertolaso -, quando ho iniziato, non era così: questa era una delega per assessori di serie C. È merito nostro aver creato una struttura credibile, apprezzata in Europa e nel mondo. Fatta di veri professionisti, ove ognuno, anche il ragazzo più giovane, il volontario con meno esperienza, ha su di sé una enorme responsabilità: siamo - ha ricordato il sottosegretario - una squadra e l'errore di un singolo può costare caro a tanti". Ed è per questo che il ringraziamento di Riccardi è andato agli 11 mila volontari della regione che si sono dotati di "tecnica e competenze", ma anche ai sindaci e a tutto il sistema della Protezione civile che ormai, dopo aver affrontato eventi tragici come il terremoto, l'alluvione in Valcanale, le mareggiate sui litorali, ha sviluppato un "approccio scientifico alla prevenzione". E anche da Riccardi il grazie a Bertolaso. "Sappiamo che vuoi lasciare, che sono stati otto anni anche usuranti, ma confidiamo - ha concluso l'assessore - di trovarti a bordo di qualche altra nave: per te il Friuli Venezia Giulia sarà sempre un porto in cui attraccare". ARC/EP