ASSESTAMENTO. PELLEGRINO (AVS): FRUTTO DI TASSE, CITTADINI IN AFFANNO

(ACON) Trieste, 26 lug - "Un Assestamento di bilancio a cui ho cercato di apportare una serie di modifiche, ma che di fatto questa Maggioranza se l'è cantata e scritta pro domo proprio". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), che prosegue: "In queste giornate abbiamo assistito a una sorta di mercato e a una saga delle elargizioni, caratterizzata da continue sospensioni volute dalle destre per trovare la quadra nella spartizione dei denari difficili da alloccare, vista la grande quantità a disposizione, ovvero gli ormai famosi 1.348 milioni del 'Signor Bonaventura': uno qui e uno là, e l'altro?". Nessun finanziamento - incalza Pellegrino - dato alle richieste che mettono in sicurezza il nostro patrimonio paesaggistico e naturale o a quelle che promuovono percorsi sociali e sanitari o a quelli che agevolano la fruizione del trasporto pubblico o a quello per contrastare o almeno mitigare il cambiamento climatico o a quello della simbiosi industriale pur voluta fortemente dall'Europa. Voglio ricordare che le leggi ecosistemiche procedono nostro malgrado, espellendo coloro che lo contrastano". "Il mio voto contrario - continua l'esponente di Opposizione - è dettato dal fatto che mentre le casse della nostra Regione traboccano di denari frutto del lavoro dei nostri corregionali e mentre le tasche dei cittadini sono sempre più vuote, assistiamo all'ubriacatura di chi non sa più dove mettere il milione che gli esubera dalla penna. Evidentemente la Destra è tanto abile a fare cantiere, dimenticandosi però di redigere il progetto". "Confido - conclude la consigliera Pellegrino - che per ottobre questa Maggioranza possa progettare meglio il mini Assestamento, visto che il maxi pare li abbia colti totalmente impreparati". ACON/COM/rcm