Trieste, 25 lug - "L'esordio della rappresentativa friulana
nell'Europeada è stato formidabile. In poco tempo è stata
assemblata la squadra che è riuscita addirittura a vincere
l'edizione 2024 di questa importante manifestazione calcistica
internazionale. Non si tratta solo di una competizione sportiva
per le rappresentative delle minoranze linguistiche ma è anche un
momento di confronto e di dialogo. Una manifestazione
sostanzialmente nuova per la nostra regione, visto che la prima
partecipazione di una rappresentativa del Friuli Venezia Giulia,
in particolare di quella slovena, risale solo a due anni fa".
Lo ha sostenuto oggi in Consiglio regionale l'assessore regionale
alle Autonomie locali con delega alle Lingue minoritarie
Pierpaolo Roberti durante la presentazione della squadra che ha
trionfato nell'Europeada 2024, manifestazione svoltasi alcune
settimane fa nella regione dello Schleswig tra Danimarca e
Germania.
"La partecipazione quest'anno di due formazioni provenienti dal
Friuli Venezia Giulia è motivo di grande orgoglio, visto che la
specialità della nostra Regione si fonda proprio sulla presenza
di diverse comunità linguistiche - ha rimarcato Roberti -.
L'auspicio è di continuare a partecipare a questo evento sportivo
per far conoscere il nostro territorio in tutta Europa, magari
coinvolgendo anche la nostra comunità di lingua tedesca".
"Grazie agli impianti presenti e alla capacità ricettiva e
organizzativa che possiamo mettere in campo, il Friuli Venezia
Giulia ha tutte le carte in regola per ospitare l'edizione del
2028. Va fatto uno sforzo - ha aggiunto l'esponente della Giunta
Fedriga - per iniziare a preparare una candidatura che finirebbe
per rafforzare la nostra peculiarità. Pochi territori in Europa
come il nostro possono infatti vantare una così grande ricchezza
di lingue e identità culturali".
ARC/TOF/al