CRISI: ROSOLEN, 1,2 MLN EURO A SOSTEGNO OCCUPAZIONE DONNE

Trieste, 27 nov - Servizio e Commissione Pari Opportunità della Regione Friuli Venezia Giulia hanno stanziato complessivamente 1.160.000 euro per garantire la migliore tutela alle donne coinvolte nella crisi economica. A questo scopo sono state identificate una serie di azioni per supportare le lavoratrici in cassa integrazione o in mobilità e quelle attualmente disoccupate, fornendo loro la necessaria formazione mirata alla ricollocazione professionale ma anche importanti servizi quali l'assistenza a minori, anziani e disabili. "Lavoro, servizi, necessità economiche e sociali: sono queste - ha annunciato l'assessore a Lavoro e Pari Opportunità, Alessia Rosolen - le priorità che abbiamo perseguito utilizzando ogni strumento a nostra disposizione". Sono stati infatti finanziati tutti i 21 progetti di servizi utili presentati da Enti locali ed Associazioni, aumentando le risorse da 500mila a 840mila euro proprio per soddisfare totalmente le richieste pervenute. Giudicando "molto elevata" la qualità dei progetti messi a punto dai Comuni ("molto attivi quelli della zona Safilo", ha aggiunto), Rosolen ha ribadito che l'occupazione femminile apparentemente sta reggendo meglio di quella maschile (-3 p.c. di ingressi in mobilità per le donne nel periodo gennaio-settembre 2009) anche se, ha sottolineato, i dati non tengono conto della maggiore precarietà contrattuale che spesso contraddistingue il lavoro femminile. Tra i 40 progetti giunti sul tavolo della Commissione Pari Opportunità, invece, ne sono stati finanziati 16 riguardanti formazione, qualificazione e riqualificazione, apportando anche in questo caso un sensibile incremento (da 250 a 320mila euro) al finanziamento preesistente. ARC/FC