TS, INAUGURATO COLLEGAMENTO PALMANOVA-VV.FF.

Trieste, 19 nov - E' stato formalmente avviato oggi il collegamento multimediale tra le "Sale Crisi" della direzione regionale e del comando provinciale di Trieste dei Vigili del fuoco con la Sala operativa della Protezione civile di Palmanova e la Prefettura di Trieste. Alla cerimonia sono intervenuti, con i responsabili provinciale e regionale dei Vigili del fuoco, Amedeo Monaco e Renato Riggio, l'assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi, il commissario di Governo e prefetto di Trieste Giovanni Balsamo, l'assessore provinciale Dennis Visioli, il comandante della Direzione marittima FVG Antonio Basile, il vice questore Sergio Cianchi ed il direttore regionale della Protezione civile Guglielmo Berlasso. Sta dunque per "chiudersi" in Friuli Venezia Giulia quel "sistema integrato" di collegamento ad alta tecnologia tra la Regione, con la sua Protezione civile, gli organi dello Stato ed i quattro capoluoghi di Provincia, ha sottolineato l'assessore Riccardi, in grado di attivare in caso di emergenza il reale coordinamento tra le istituzioni che agiscono sul territorio e che collaborano nelle attività di prevenzione: per il completamento di questa "architettura a stella", ha infatti indicato Berlasso, mancano soltanto le connessioni con i Vigili del fuoco di Pordenone (quelli con i comandi VV.FF. di Udine e Gorizia saranno presentati a breve) e con le Sale delle Polizie municipali di Gorizia e Pordenone. Nel complesso, un impegno finanziario a carico della Regione, per questa rete Protezione civile-Prefetture-Vigili del fuoco-Direzione marittima-Polizie comunali, per circa 1 milione di euro. Ed a breve, già nel corso dei prossimi mesi, risulterà anche completato un sistema di collegamento tra queste Sale operative in banda larga con una dorsale a microonde a 34 megabyte al secondo. "Un assetto tecnologico importante" per il sistema di prevenzione FVG, ha sottolineato Monaco, al quale ha contribuito in modo sostanziale la Regione, "per il suo impegno, sensibilità e capacità", ha quindi osservato il prefetto Balsamo. L'assessore Riccardi, il quale ha evidenziato il grande patrimonio, "comune e condiviso", rappresentato dal modello della Protezione civile Friuli Venezia Giulia (che tutti i diversi Governi della Regione con lungimiranza hanno contribuito a rafforzare), ha infine rilevato "la forte coesione e la perfetta sinergia tra gli organi dello Stato e la Regione, nell'interesse dell'intera nostra comunità". ARC/RM