Villa Manin, 18 nov - Irrobustire il rapporto tra il Friuli Venezia Giulia e la Stiria e rilanciare il ruolo della Comunità di Lavoro Alpe-Adria: questo il proposito comune espresso dai presidenti delle due Regioni, Renzo Tondo e Franz Voves, che questa sera si sono incontrati a Villa Manin, alla vigilia dell'assemblea delle Regioni di Alpe-Adria, in programma domani nella Villa Dogale.
Un incontro cordiale, quello tra Tondo e Voves, ricco di temi concreti. Per il presidente della Stiria sarebbe importante che dai lavori dell'assemblea uscisse un chiaro indirizzo per avviare progetti strategici e operativi da portare avanti nei confronti dell'Unione Europea.
Per questo ha chiesto l'istituzione di un gruppo di esperti con l'obiettivo di sfruttare maggiormente le opportunità e gli strumenti offerti dall'Unione Europea e finora non utilizzati appieno.
Una posizione sulla quale il presidente Tondo ha concordato, ricordando come questa posizione non sia in contrasto con l'Euroregione, che proprio ieri ha visto la luce a Venezia tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Corinzia. Anzi per Tondo - e Voves ha apprezzato - la Comunità di Alpe-Adria andrà allargata alle nuove Regioni, specie dei Balcani, che guardano a essa con interesse.
Altro tema trattato ha riguardato i trasporti: in particolare il corridoio ferroviario Baltico-Adriatico che va visto in rapporto al sistema portuale dell'Alto Adriatico. Friuli Venezia Giulia e Stiria potrebbero svolgere assieme un'azione di "apripista" verso l'Unione Europea, coinvolgendo le altre Regioni interessate al corridoio.
Al termine dell'incontro il presidente Voves e le altre delegazioni presenti a Villa Manin hanno visitato la mostra "Da Courbet a Monet", esprimendo tutti pieno apprezzamento per l'importante iniziativa culturale.
ARC/NNa