Venezia, 17 nov - ''Oggi nasce politicamente l'Euroregione, anche se l'iter di approvazione prevede, per le Regioni italiane, l'approvazione da parte di tre ministeri e poi potremo sancirne l'atto di nascita''. Giancarlo Galan, presidente della Regione del Veneto, lo ha dichiarato aprendo oggi a Venezia i lavori della Trilaterale con Friuli Venezia Giulia e Carinzia assieme ai presidenti Renzo Tondo e Gerhard Doerfler. ''L'atto politico di costituzione dell'Euroregione - ha aggiunto - realizza un obiettivo inseguito da anni e prevede l'allargamento ad altre regioni''. Il presidente Tondo, richiamato il percorso fatto fino a questo momento, ha ricordato che ''i cittadini e le imprese si attendono ora una Euroregione con contenuti concreti e capace di aiutare lo sviluppo ed il comune benessere''. ''Siamo il nucleo di base dell'Euroregione'', ha continuato Tondo, ribadendo la volontà del Friuli Venezia Giulia di ''arrivare quanto prima ad un allargamento''. ''Ricordo - ha detto - che il governo sloveno ha manifestato già lo scorso anno l'interesse alla partecipazione e che in questi anni due contee croate hanno espresso la loro volontà nella stessa direzione''. Tondo ha ricordato che al progetto di Euroregione hanno dato il loro contributo anche il suo predecessore, presidente Riccardo Illy, e il governatore carinziano ''l'amico Joerg Haider, prematuramente scomparso, con il quale su questi argomenti avevo a lungo dibattuto già nel corso del mio primo mandato come presidente''. ''Una accelerazione a questo nostro progetto - ha quindi ricordato Tondo - è venuta dall'impegno dell'attuale governo italiano, soprattutto del ministro degli Esteri Frattini e dello stesso presidente del Consiglio Berlusconi che hanno portato all'approvazione delle norme che consentono l'istituzione del Gect'', contenute nella legge nazionale comunitaria approvata dal Parlamento nello scorso luglio. Il governatore Doerfler ha parlato di ''un grande momento per la Carinzia che apre ad un futuro positivo per tutte le nostre realtà''.
ARC/GB