ASSESTAMENTO. I COMM, OK A DDL 23 E DEFR: 282 MLN ANCORA DA ALLOCARE

(ACON) Trieste, 11 lug - Votazioni finali tanto per l'Assestamento 2024-26 quanto per il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2025, su cui non ci sono stati interventi: la I Commissione presieduta da Alessandro Basso (FdI) ha licenziato entrambi i due strumenti di bilancio con il voto favorevole del Centrodestra e l'astensione delle Opposizioni, Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) a parte che ha votato contro. Relatori in Aula, a cominciare da martedì 23 luglio prossimo, saranno lo stesso Basso con Antonio Calligaris (Lega), Mauro Di Bert (Fedriga presidente) e Andrea Cabibbo (FI) per la maggioranza, Honsell con Andrea Carli (Pd) e Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) per la minoranza. Prima dell'alzata di mano conclusiva, i consiglieri avevano accolto il pacchetto di articoli dal 13 al 15 (copertura finanziaria, nota integrativa, entrata in vigore) e il primo in cui si riportano le variazioni di questa due giorni di Commissione, con relative tabelle ed emendamenti algebrici tutti a firma Barbara Zilli. La titolare delle Finanze ha detto della tabella A3 dell'articolo 1, con 575mila euro di entrate dall'Ente regionale per il patrimonio culturale (Erpac Fvg) quale quota di compartecipazione alla riqualificazione del parco Basaglia di Gorizia. Ma ha anche ribadito a Honsell che vi sono "282 milioni di euro che devono ancora essere allocati, lo saranno per l'Aula". ACON/RCM-fc