Trieste, 05 dic - Regione e Italia Lavoro spa (societÖ per
azioni partecipata dal ministero dell'Economia e delle Finanze
cui sono state affidate, dal ministero del Lavoro, azioni di
carattere nazionale) hanno stipulato oggi una convenzione mirata
al miglioramento del funzionamento del mercato del lavoro.
"Giudico positiva - ha detto l'assessore regionale al Lavoro,
Formazione, UniversitÖ e Ricerca, Roberto Cosolini - la
sottoscrizione di quest'intesa con Italia Lavoro, con cui abbiamo
avuto una buona collaborazione sperimentale nella gestione della
rete degli sportelli per le badanti". "Ora lo strumento della
convenzione - ha continuato - consentirÖ di approfondire anche
altre ipotesi operative dove le competenze, gli strumenti e i
pacchetti di servizi di Italia Lavoro possono contribuire
adeguatamente alle nostre politiche in questo settore".
A partire dal 2005, la Regione ha giÖ collaborato con Italia
Lavoro per l'attuazione del programma "Occupazione e servizi alla
persona" per l'incrocio della richiesta e dell'offerta di servizi
tra famiglie e badanti. Attraverso gli sportelli che hanno
gestito l'iniziativa sono stati fatti oltre 17 mila colloqui con
famiglie e assistenti familiari. Le richieste delle famiglie sono
state 2.023 e 750 lavoratrici hanno trovato occupazione.
La convenzione stipulata oggi prevede la realizzazione in Friuli
Venezia Giulia di due progetti: il primo, "Progetto Artigiani",
mira ad una maggiore competitivitÖ dell'impresa artigiana e
troverÖ applicazione nella provincia di Udine; il secondo,"Pari",
prevede interventi su fasce specifiche di soggetti svantaggiati e
interesserÖ l'intero territorio regionale.
ARC/Luciana Versi Zambonelli