FESTA UNITÀ NAZIONALE: CIRIANI A CERIMONIA REDIPUGLIA

Redipuglia, 04 nov - È stato il vicepresidente della Regione Luca Ciriani, a nome del presidente Renzo Tondo, a rappresentare ufficialmente oggi l'Amministrazione regionale al Sacrario di Redipuglia, in occasione della solenne cerimonia per il 4 novembre, Festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate. Al Sacrario di Redipuglia era presente il presidente del Senato Renato Schifani, assieme al sottosegretario Roberto Menia, che ha tenuto il discorso ufficiale a nome del Governo. Era presente anche il presidente del Consiglio regionale Edouard Ballaman. Ciriani ha voluto rivolgere al presidente del Senato Schifani un saluto a nome del presidente Tondo, impegnato oggi a Fossa, in provincia dell'Aquila, in occasione della cerimonia di consegna del villaggio Friuli Venezia Giulia, realizzato a cura della Protezione civile regionale per i terremotati dell'Abruzzo. "Sono orgoglioso - ha detto il vicepresidente Ciriani - di poter rappresentare la Regione in occasione del 4 novembre proprio qui a Redipuglia, uno dei luoghi simbolici più forti dell'Unità nazionale". "Questa cerimonia di Redipuglia - ha aggiunto - rappresenta un atto simbolico molto importante, un'occasione per spiegare soprattutto alle generazioni più giovani che cosa significa il 4 novembre e chi sono questi morti". "Dunque un'occasione - ha proseguito - per riflettere sulla storia del nostro Paese, sul processo difficile e doloroso attraverso il quale è stata ottenuta l'Unità d'Italia, attraverso cui si è formata la nostra identità di italiani". "In questo senso - ha concluso Ciriani - la scuola dovrebbe svolgere una funzione fondamentale. Si fa invece ancora troppo poco, la storia dell'ultimo secolo continua a essere scarsamente studiata. Se questo non è comprensibile nel resto d'Italia, lo è a ancora meno in Friuli Venezia Giulia, dove la Prima guerra mondiale è stata combattuta". ARC/PF