COLLAUDO OGGI AD AQUILEIA 3 ML. LAVORI SU ARGINI

Aquileia, 30 ott - Con l'odierna ''visita di collaudo amministrativo'', cioè l'appuntamento formale che sancisce (come previsto dalla legge) la piena rispondenza di un'opera al progetto ed al contratto, si è ufficialmente concluso l'iter dell'intervento di protezione civile dell'ultima parte di lavori sul fiume Natissa, in comune di Aquileia. Oggi, infatti, l'assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi, il sindaco di Aquileia Alviano Scarel ed il presidente del Consorzio di bonifica della Bassa Friulana, Roberto Rigonat, hanno potuto verificare gli ampi lavori di ricostituzione degli argini - per complessivi 3 milioni di euro - che sono stati ricreati per un tratto complessivo di 1.700 metri dal centro abitato di Aquileia verso la foce del Natissa. Lavori che hanno interessato la sponda sinistra del fiume, quello prospiciente l'area più urbanizzata della cittadina, che sono finalmente in grado di mettere in sicurezza la comunità di Aquileia da eventi atmosferici eccezionali, come è stato sottolineato con soddisfazione sia dall'assessore Riccardi che dal sindaco Scarel. Gli interventi hanno in pratica riguardato un primo tratto di circa 300 metri dalla fabbrica ex Candia sino al cantiere Serigi (con una soluzione progettuale in cemento armato), dallo stesso cantiere, con un argine rialzato in terra e rinforzata da pali in legno, a Marina di Aquileia (700 metri) e, infine, dalla darsena allo sbocco al mare. Si è trattato di un intervento disposto dalla Regione ed attuato dal Consorzio di bonifica della Bassa Friulana, ha ricordato Riccardi, che viene a confermare, ancora una volta, la ''qualità'' dell'operato della Protezione civile, sempre presente nelle attività urgenti di prevenzione sul territorio. Negli anni precedenti altri lavori avevano interessato sia il centro cittadino (1 milione di euro) che l'area di foce. ARC/RM