IL DOCUMENTO SOTTOSCRITTO DA ILLY E DAL MINISTRO MASTELLA
Trieste, 04 dic - Regione e ministero della Giustizia
collaboreranno per migliorare l'organizzazione e i sistemi
informatici degli uffici giudiziari del Friuli Venezia Giulia. Lo
prevede il Protocollo di collaborazione firmato oggi a Trieste,
nel Palazzo di Giustizia, dal presidente della Regione Riccardo
Illy e dal ministro Guardasigilli Clemente Mastella. Alla
cerimonia erano presenti il presidente della Corte d'Appello
Carlo Dapelo e il presidente del Tribunale Arrigo De Pauli.
Il Protocollo trae origine dalle recenti norme (decreto
legislativo n. 240 del luglio 2006) con il quale alcune funzioni
del ministero di Giustizia vengono decentrate su base regionale,
con l'istituzione di direzioni regionali o interregionali
dell'organizzazione giudiziaria che avranno competenza sul
personale, la formazione, i sistemi informativi, le risorse
materiali, i beni e servizi, le statistiche.
Con la firma dell'intesa di oggi, la Regione si propone di
contribuire, in base al principio costituzionale di leale
collaborazione fra istituzioni, al miglioramento
dell'organizzazione amministrativa degli uffici giudiziari del
proprio territorio, per arrivare all'obiettivo condiviso di una
gestione più efficace ed efficiente della giustizia in Friuli
Venezia Giulia.
Regione e ministero concordano in particolare sulla necessitÖ che
all'amministrazione giudiziaria siano garantiti mezzi e risorse
adeguati. Per questo la Regione di impegna a distaccare proprio
personale presso gli uffici giudiziari, a fornire assistenza per
il potenziamento dell'informatica, a sviluppare scambi di
esperienze su aspetti organizzativi, applicativi e tecnologici.
La Regione si impegna anche a contribuire finanziariamente a
realizzare progetti segnalati dall'autoritÖ giudiziaria, che
abbiano come obiettivo il miglioramento dei livelli del servizio.
Anche in collaborazione con le UniversitÖ di Trieste e Udine, e
d'intesa con la Corte d'Appello di Trieste, la Regione si propone
inoltre di promuovere lo svolgimento di studi, analisi e
approfondimenti per mettere a punto strategie organizzative per
valorizzare le risorse e rendere ottimale la funzionalitÖ degli
uffici giudiziari.
Con il Protocollo firmato oggi, il ministero si impegna d'altra
parte a provvedere alla formazione e all'aggiornamento
professionale del personale regionale distaccato presso gli
uffici giudiziari del Friuli Venezia Giulia.
ARC/PF