CIRIANI, RALLY PIANCAVALLO PROMUOVE IMMAGINE FVG

Pordenone, 05 ott - Partirà da Sacile, passerà vicino a Villa Manin e si concluderà a Trieste la 23.ma edizione del Rally Piancavallo, che è stata presentata oggi, alla presenza dell'assessore regionale alle Attività produttive Luca Ciriani, a Pordenone. La riedizione dell'evento sportivo, tra i più conosciuti in tale ambito nel Paese, toccherà le località che sono già state rese celebri dalle cronache della stessa gara, quando si correva per il titolo italiano assoluto e per il campionato europeo. Nello specifico, il percorso della manifestazione, che si terrà il 23 ed il 24 ottobre ed alla quale sono attesi circa 60 equipaggi, riguarda 54 comuni di tutte le 4 province del Friuli Venezia Giulia. Il ritorno della competizione, amata da piloti ed appassionati, è stato salutato con entusiasmo dal vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, che ha così ricordato come la gara abbia "per anni segnato la storia sportiva della regione, facendola conoscere a livello nazionale ed internazionale". Oltre all'aspetto sportivo, "l'evento ha la capacità di dare visibilità ai luoghi e quindi promuovere dal punto di vista turistico il territorio regionale", ha ricordato l'assessore Ciriani, il quale ha anche auspicato l'avvicinamento alla gara di un pubblico numeroso. Sul tavolo degli organizzatori, l'ACI Pordenone e la Scuderia Sagittario, sono attese le adesioni (le iscrizioni sono aperte fino al 12 ottobre) di piloti, che sono stati protagonisti delle edizioni del rally negli anni Ottanta e Novanta. Hanno annunciato la propria presenza alla gara il campione europeo nel 1982 Tony Fassina ed i pordenonesi Carlo Bisol, Angelo Presotto ed Andrea Zanussi. Il Rally Piancavallo è dedicato al navigatore ed organizzatore dell'evento pordenonese Maurizio Perissinot, la cui figura è stata ricordata in questa occasione, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, gli amministratori dei Comuni coinvolti. In conclusione, il vicepresidente della Regione Ciriani ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa come segno di vitalità e di rilancio del territorio: "Il rally è un marchio per Piancavallo", ha asserito. La gara - sponsorizzata dalla Regione, dai Comuni di Sacile e Trieste, dalla Provincia di Pordenone, dall'Azienda speciale Villa Manin ed altri - partirà venerdì 23 ottobre, alle 15.30, da Piazza del Popolo a Sacile e si concluderà il giorno dopo, alle 17.30, in Piazza Unità d'Italia a Trieste. ARC/MCH