TONDO: L'IMPORTANZA DEL VOLONTARIATO A FIANCO DEL PUBBLICO

Trieste, 03 ott - Presente all'inaugurazione della nuova casa alloggio realizzata dalla Comunità La Fonte a Prosecco (Trieste), il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha sottolineato l'importanza del volontariato, "senza di cui il settore pubblico non ce la farebbe" e ricordato "l'esperienza fatta alcuni anni fa come assessore regionale alla Salute accanto a chi si confronta con problemi veri". "L'anno prossimo la Regione si ritroverà con 700 milioni in meno d'entrate" ha ribadito il presidente, confermando che saranno chieste allo Stato le risorse dovute al Friuli Venezia Giulia e verrà fatto un ulteriore indebitamento, misure che serviranno a tamponare la situazione ma non ad evitare tagli in tutti i settori fatte salve la sanità e l'assistenza che, ha assicurato, non saranno toccate. Con Tondo hanno preso parte alla cerimonia e visitato la struttura, che sarà in grado di accogliere 16 disabili parzialmente autosufficienti, anche l'assessore regionale alla Sicurezza ed Autonomie locali Federica Seganti ed il consigliere regionale di minoranza Sergio Lupieri, di cui il presidente ha elogiato l'attenzione per i temi della salute e dell'assistenza. Parlando del lavoro dei volontari, Tondo ne ha evidenziato l'importanza, affermando che una cosa è trovare le risorse un'altra è realizzare le strutture e gestirle adeguatamente, garantendo aiuto a chi soffre più di altri, ma anche una carezza ed un sorriso". Esprimendo la sua considerazione per il lavoro della Comunità La Fonte e ricordando che la prima pietra del nuovo edificio è stata posta nel marzo del 2008, Tondo ha sottolineato l'importanza di trovare "interlocutori come questi, che spendono subito le risorse, creando un circuito economico virtuoso e dando lavoro alle imprese". Il presidente ha quindi rimarcato l'importanza di "trasformare la sfortuna in opportunità" citando l'esperienza del fondatore della Comunità, Carlo Calzi, che "ha messo la sua disabilità a disposizione degli altri, trasformando la sua vicenda personale in un messaggio forte per tutti noi". ARC/LVZ