FVG-USA. V COMM: VISITA CONOSCITIVA ALLA BASE USAF DI AVIANO

(ACON) Aviano, 20 mag - Visita conoscitiva alla base aerea di Aviano, questa mattina, da parte della V Commissione consiliare per uno scambio istituzionale e culturale con la comunità Usafe (United States Air Forces in Europe). L'incontro è iniziato con il saluto di benvenuto presso il circolo del Comando dell'aeroporto, per poi continuare con un breafing di presentazione presso la sala espositiva. La parte introduttiva è stata curata dal colonnello Salvatore La Luce, capo della struttura di competenza italiana, assieme al tenente colonnello David Liberti, delle truppe americane. Sono stati illustrati gli aspetti principali dell'attività, la quale comprende anche un impegno in ambito sociale grazie ad una Onlus italiana che collabora con il Centro di riferimento oncologico a supporto delle famiglie di chi è ricoverato, a cui giunge anche un aiuto dagli americani. I componenti della delegazione consiliare hanno quindi effettuato una visita alla torre di controllo e ai velivoli F-16. La base, nata nel 1911 come centro di addestramento per i piloti dei caccia italiani sull'area dell'aeroporto ancora dedicato a Pagliano e Gori, medaglie dell'aviazione militare, è una delle basi aeree della Wyvern Nation (gruppo di basi americane nella nostra zona d'Europa), oggi considerata tra la più grandi di tutto il Mediterraneo, con una comunità di circa 8mila persone tra personale militare e famigliari. È sede del 31st Fighter Wing, con una dotazione di 51 caccia F-16 e 5 elicotteri. Inoltre, al contingente americano si affianca un gruppo di circa 300 addetti dell'esercito italiano. Durante l'incontro, da parte dei rappresentanti del Consiglio regionale sono giunte delle richieste di chiarimento in merito alla posizione strategica della base in un contesto internazionale molto delicato, visti gli attuali punti di crisi. Rassicurazioni sono venute da parte del Comando congiunto per quanto riguarda il controllo e la difesa del territorio. ACON/MV-rcm