Udine, 01 dic - Il vicepresidente della Giunta regionale,
Gianfranco Moretton, ha firmato oggi nel capoluogo friulano un
accordo di programma tra la Regione e l'ATER (Azienda
territoriale edilizia residenziale) della Provincia di Udine,
rappresentata dal presidente Luciano Aita, per la realizzazione
di alloggi di edilizia abitativa sovvenzionata a seguito di
interventi di nuova costruzione, di ampliamento, di
ristrutturazione urbanistica, di ristrutturazione edilizia, di
restauro, di conservazione tipologica, di risanamento
conservativo, nonchá di manutenzione edilizia, di adeguamento
impiantistico del patrimonio di proprietÖ e di intervento di
acquisto.
"L'accordo - come ha detto Moretton - ha lo scopo di dare impulso
al recupero e alla realizzazione degli alloggi di edilizia
sovvenzionata da parte degli ATER, coordinandola con gli
indirizzi e con i programmi individuati in materia
dall'Amministrazione regionale".
"E ciò - ha aggiunto il vicepresidente - nell'ottica di un
proficuo utilizzo delle risorse disponibili nel bilancio
regionale".
Il documento mira ad accelerare l'utilizzo dei finanziamenti e
prevede che l'ATER individui gli interventi da avviare a
progettazione per ciascun esercizio, con riferimento a un
programma di massima che fa parte integrante dell'accordo.
Concretamente l'ATER si ß coså impegnata a rendere disponibili
219 alloggi nell'edilizia sovvenzionata, almeno 94 dei quali
realizzati con programmi di nuova edificazione, e 125 con
programmi di edilizia straordinaria sul proprio patrimonio. Ma
anche a realizzare interventi di manutenzione straordinaria
(risanamento energetico) del patrimonio esistente, per un valore
di 2 milioni e 260 mila euro.
Per la prima volta dunque l'accordo fissa i tempi di avvio della
progettazione e della consegna e responsabilizza l'ATER a fronte
delle ingenti risorse impegnate dalla Regione.
Risorse che ammontano complessivamente a 21 milioni di euro, dei
quali 12 milioni di euro per la costruzione di nuovi alloggi e 9
milioni di euro per i lavori manutentivi.
Gli interventi, come ha precisato Aita, saranno destinati
principalmente alla cittÖ di Udine, dove si verifica la maggiore
esigenza abitativa, ma anche agli altri centri urbani maggiori
della provincia.
Da parte sua l'ATER ha messo a disposizione altri 10 milioni di
euro per ulteriori opere di manutenzione straordinaria per 70
alloggi e per la costruzione di 70 nuovi alloggi in diverse aeree
della provincia di Udine.
ARC/Carlo Morandini