Trieste, 03 set - Nella giornata di domani il ministro alle Infrastrutture ed ai Trasporti Altero Matteoli incontrerà il ragioniere generale dello Stato, Mario Canzio, per avere conferma che nella prossima delibera Cipe vengano espressamente garantiti al Porto di Trieste i finanziamenti per la Piattaforma logistica dello scalo giuliano.
Oggi a Roma, infatti, il presidente della Regione Renzo Tondo e l'assessore alla Programmazione ed alle Risorse economiche e finanziarie Sandra Savino hanno incontrato il ministro Matteoli per avere assicurazioni in merito all'inserimento della posta finanziaria necessaria all'avvio degli interventi per la realizzazione della Piattaforma nel porto di Trieste, finanziamenti assegnati dal Cipe nel marzo di quest'anno.
Si tratta di un'operazione complessiva di circa 279 milioni di euro, a fronte di una quota di 81 milioni di euro già a disposizione oggi dell'Autorità portuale di Trieste.
Con una precisa garanzia da parte del Cipe sulle risorse assegnate alla Piattaforma logistica di Trieste potrebbero così partire i lavori dei primi cantieri, in sinergia dunque con quelli relativi alle opere di bonifica e di ripristino ambientale previste dall'Accordo di programma sul sito di interesse nazionale di Trieste, "un intervento finanziariamente strategico per la città e per il suo sviluppo economico ma 'fermo' ormai dal 2001", ha sottolineato l'assessore Savino al ministro.
"Proprio questi interventi relativi al recupero ambientale di una parte importante del sistema produttivo locale risultano propedeutici ed indispensabili per la realizzazione della Piattaforma logistica", ha ricordato l'assessore Savino. ARC