EMG 2011, A LIGNANO IL RESPONSABILE MONDIALE MASTER

Lignano, 01 set - Ottima ricettività, grande abilità organizzativa, professionalità, capacità di legare sport e turismo ed infine deciso supporto politico alla manifestazione. Sono questi i cinque punti di forza che hanno permesso a Lignano di vincere la competizione con le altre città concorrenti e quindi ospitare gli Europen master games (Emg), i giochi riservati alle categorie master in programma nel 2011 nella località balneare friulana. Queste eccellenze sono state ribadite quest'oggi da Jens Holm, direttore esecutivo dell'International master games association, l'associazione internazionale che cura gli eventi dedicati alle categorie master in tutto il mondo. Il rappresentante dei vertici dell'Imga ha incontrato nel corso di una riunione tecnico-operativa a Lignano il vicepresidente della Regione e presidente del comitato organizzativo della manifestazione europea Luca Ciriani, l'assessore regionale allo sport Elio De Anna, il sindaco di Lignano Silvano Delzotto, l'assessore alo sport del comune Giovanni Iermano e il presidente regionale del CONI Emilio Felluga. Jens Holm ha sottolineato come il Friuli Venezia Giulia abbia sbaragliato tutti i concorrenti per doti organizzative uniche e per aver saputo coniugare sport e turismo per una manifestazione che dovrebbe coinvolgere dai 5 agli 8 mila concorrenti provenienti da tutta Europa che si cimenteranno nelle oltre 20 discipline in calendario. Due gli aspetti presi in considerazione durante l'incontro. Il primo ha riguardato le discipline che saranno presenti in occasione degli Emg di Lignano, in particolare con la definizione delle problematiche legate alle dotazioni di impianti e attrezzature. Quindi l'albergaggio degli atleti, per il quale la Regione, insieme a TurismoFvg, sta pensando di abbinare alla presenza in occasione dell'evento, anche un pacchetto turistico per allungare il soggiorno tanto nella località balneare quanto negli altri centri turistici del Friuli Venezia Giulia. Quindi un passaggio sull'aspetto strettamente organizzativo e logistico per la gestione delle gare e dell'incoming, che verrà testato nel corso dei mondiali master di Sidney, dove sarà presente una delegazione del comitato di Lignano 2011 per cogliere aspetti e suggerimenti da trasferire poi alla manifestazione che si terrà nella nostra regione. Come ha avuto modo di sottolineare l'assessore regionale al turismo, l'evento in programma nella località balneare friulana fra due anni ha lo scopo di abbinare all'evento sportivo quello prettamente turistico per allungare la stagione balneare di Lignano ma anche incrementare i possibili visitatori in regione. "Sulla scorta di quanto è già avvenuto in occasione degli Eyof - ha detto Ciriani - questo evento dedicato ai Master diventa un'occasione per far conoscere anche le bellezze artistiche e paesaggistiche del nostro territorio. Lignano inoltre ha già dimostrato in passato di essere una città a forte valenza sportiva poiché ha ospitato numerose manifestazioni di vario livello, rispondendo sempre in modo più che positivo. Pertanto siamo certi che anche in questa occasione l'abbinamento tra sport e turismo sarà in grado di soddisfare le attese". Per l'assessore regionale De Anna, la Regione crede molto in questo tipo di eventi. "Per questo motivo abbiamo deciso di investire molto nell'impiantistica sportiva presente a Lignano, una città che si sta caratterizzando sempre di più come luogo in grado di accogliere eventi di livello nazionale ed internazionale. Per mantenere alto lo standard qualitativo è necessario avere a disposizione strutture che siano in grado di rispondere a parametri molto elevati, sforzo che sta compiendo la Regione sposando la politica lungimirante avviata dall'amministrazione comunale locale". Il prossimo appuntamento è stato fissato per il 6 novembre, quanto a Lignano tornerà il Ceo dell'Imga Jens Holm. In quell'occasione si entrerà nel vivo della manifestazione, con il bagaglio di conoscenza acquisito a Sidney e con la lista precisa di sport che verranno praticati negli Emg del 2011 in programma dal 10 al 20 settembre. ARC/Com