CREDITO PIU' FACILE PER LE IMPRESE
Trieste, 28 lug - Una consistente parte del "maxicredito" dello Stato è stato destinato dagli assessorati alle Finanze e alle Attività produttive della Regione Friuli Venezia Giulia al sostegno delle aziende in difficoltà del territorio attraverso Confidi e banche. Si tratta del primo provvedimento del genere varato in Italia: i fondi provenienti dal "maxicredito" che lo Stato ha contratto con la Regione saranno messi a disposizione delle piccole e medie imprese del FVG attraverso Confidi e banche. Il Fondo di Garanzia per le PMI può contare su di un plafond di 60 milioni di euro, che a loro volta potranno attivare finanziamenti fino a 600 milioni di euro, cui si aggiungeranno le quote a carico di Confidi e banche.
La Regione ha definito delle modalità di accesso al credito particolarmente vantaggiose per le imprese, sia per i tempi di attuazione sia per l'ampliamento delle opportunità di accesso, tecnicamente così configurate: il fondo potrà concedere alle imprese cogaranzie insieme ai Confidi su finanziamenti fino a 60 mesi, oltre che interventi di rimodulazione dei rapporti debitori in essere all'11 giugno 2009. Inoltre, alle garanzie concesse dal fondo e dai Confidi - come da deliberazione della Giunta Regionale 1757 del 23 luglio 2009 - è estesa la controgaranzia della Regione, fino all'80 per cento del loro importo a valere sulle proprie disponibilità di bilancio.
Questo importante provvedimento è stato illustrato oggi nella sede della direzione Attività produttive dal vicepresidente Luca Ciriani, presente anche l'assessore alle Risorse economiche e finanziarie Sandra Savino, ai rappresentanti dei Confidi della regione, Confidi Friuli, Confidi Pordenone, Confidi Gorizia, Confidi Trieste, Congafi Industria Trieste, Confidi Artigiani e PMI Trieste. Questi ultimi hanno apprezzato il valore dell'iniziativa e lo sforzo profuso dalla direzione delle Attività produttive nel reperire, anche grazie alla collaborazione della direzione Finanze, una disponibilità finanziaria molto consistente per il territorio.
Il vicepresidente Ciriani ha sottolineato che "Il positivo giudizio dei Confidi e la loro adesione al Fondo di Garanzia per le PMI è un importante passo verso la concretizzazione di questi strumenti realizzati con tempestività. Nei prossimi giorni - ha ricordato Ciriani - il fondo sarà presentato alle banche. Auspico che gli istituti bancari possano costituire un altro anello di questa catena virtuosa che abbiamo ideato per offrire alle nostre PMI un reale sostegno per uscire da questa pesante congiuntura economica: sono questi i fatti che più di ogni parola rispondono alle istanze degli imprenditori del Friuli Venezia Giulia, perché da domani le piccole e medie imprese del nostro territorio - in crisi o meno - potranno accedere più facilmente al credito".
ARC/Com