SALUTE. CAPOZZI (M5S): PIÙ PERSONALE? I CITTADINI NON SE NE ACCORGONO

(ACON) Trieste, 6 mar - "La fotografia fatta da Agenas è positiva per quanto riguarda il numero di medici e infermieri, risultando più alta rispetto alla media nazionale, che è rispettivamente di 1,97 ogni 1000 abitanti per i medici e 5,12 ogni 1000 abitanti per gli infermieri, ma in maniera piuttosto paradossale si chiudono reparti o si ricorre ai gettonisti, perché ci si lamenta della carenza di operatori sanitari e della poca attrattività di questi posti di lavoro". A evidenziarlo in una nota, a margine della presentazione della convenzione tra l'Agenzia nazionale servizi sanitari regionali (Agenas) e la Regione Fvg tenutasi durante la seduta odierna della III Commissione consiliare, è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi. "Altro dato interessante e su cui vogliamo porre l'attenzione è la mobilità dei ricoveri fuori regione: 10638 cittadini friulani hanno dovuto o voluto farsi curare in altre Regioni e se per Agenas siamo tra le regioni che utilizzano poco il privato accreditato, di fatto con queste migrazioni alimentiamo - conclude Capozzi - i servizi privati accreditati di altre regioni, quando la soluzione dovrebbe essere quella di potenziare il nostro sistema sanitario regionale pubblico". ACON/COM/fa