(ACON) Trieste, 29 feb - "L'intervento dell'assessore regionale
alla Salute, Ricardi, nell'audizione odierna in III Commissione
sulle Risorse aggiuntive regionali (Rar), e la sua rassicurazione
che tali risorse sono state aumentate risolvendo le criticitÃ
lamentate dal personale sanitario dell'azienda Asugi, sono
successive all'accordo in materia ottenuto dai sindacati, che
avevano preannunciato lo stato di agitazione a fronte della
prevista decurtazione di 300 euro sugli stipendi, e alla
parallela compatta pressione sul tema esercitata dalle
Opposizoini consiliari. Viene spontaneo chiedersi se l'accordo
con Cgil, Cisl e Fials sarebbe stato raggiunto con tanta celeritÃ
in mancanza di queste azioni sindacali e politiche".
La domanda se la pone in una nota la consigliera regionale Serena
Pellegrino, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine
dell'audizione dedicata "alla questione delle Rar che vengono
utilizzate dalle Aziende sanitarie per integrare gli elementi
salariari e remunerare molteplici situazioni del personale - fa
sapere Pellegrino -, dalla progettualità al disagio lavorativo
collegato alla turnistica e ai richiami in servizio".
ACON/COM/rcm