SEGANTI CONSEGNA DIPLOMI DIFESA PERSONALE A TS

Trieste, 06 lug - Una media di 35 anni e, come ha detto il comandante della Polizia locale di Trieste, Sergio Abbate, tanta determinazione dipinta sul volto. Sono le donne (una ventina circa) che hanno ricevuto questo pomeriggio dall'assessore regionale alla Sicurezza Federica Seganti i diplomi di frequenza dei corsi di difesa personale promossi a Trieste dal Palio dei Rioni, in collaborazione con l'associazione "Crescere insieme". "Abbiamo scelto due rioni, Melara e Barriera Vecchia, per un'iniziativa che le donne hanno accolto con entusiasmo, tanto da chiederci di riproporla a settembre" ha detto il presidente del Palio, Roberto De Gioia, spiegando le ragioni che hanno indotto il sodalizio all'attuazione di questo progetto. Ma le signore che, nella palestra messa a disposizione dall'ITIS, hanno frequentato le lezioni di Rossano Foti (istruttore di difesa personale e arti marziali) e del suo collaboratore, la cintura marrone Sandro Tramarina, non si sono limitate a proporre il rinnovo dei corsi. Ringraziando l'assessore Seganti per il suo impegno a favore dell'aumento della sicurezza a Trieste ed in regione, hanno chiesto anche che iniziative analoghe trovino spazio nelle scuole, proposta che già era stata avanzata da alcuni istituti scolastici (medie inferiori e superiori) della città. L'assessore, che ha partecipato assieme alla cerimonia di chiusura del corso con il neodeputato Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l'importanza della partecipazione della gente alle diverse forme di impegno a favore di una maggiore percezione della sicurezza, "un beve primario - ha detto - per ciascuno di noi". "Noi stiamo cercando di incentivare tutte quelle iniziative che, portate avanti dai Comuni, dalle Province e dalle associazioni, siano utili ad aumentare l'attenzione dei cittadini per la guida sicura e la difesa personale - ha detto l'assessore - ma sta a quest'ultimi garantire, con la loro partecipazione ed i loro suggerimenti, al successo di queste iniziative". ARC/LVZ