LENNA, DALLE CASSE EDILI 60 MILA EURO

Udine, 06 lug - I rappresentanti delle Casse edili del Friuli Venezia Giulia hanno confermato oggi all'assessore alla Protezione civile, Vanni Lenna, la consegna alla Regione di circa 60 mila euro quale contributo per la costruzione in Abruzzo del "Villaggio Friuli", che consentirà agli abitanti di Fossa di contare, dalla fine di agosto, su 20 unità abitative prefabbricate. L'assessore ha incontrato oggi ad Udine, nella sede della Regione, i rappresentanti di Confartigianato-CNA, Daniele Cuciz, e delle Casse edili di Udine e Pordenone, Piero Petrucco e Pietro Frenelli, presenti anche Villiam Pezzetta (FiLLEA-Cgil) e Mauro Franzolini (FeNEAL-Uil), che hanno partecipato, assieme a FILCA-Cisl, all'accordo sul versamento all'Abruzzo terremotato di una quota pro-lavoratore di 5 euro a testa (gli iscritti in tutta la regione sono oltre 11 mila) ricavata dai bilanci delle Casse. Lenna ha illustrato la planimetria dell'area su cui sorgerà il villaggio, scelta con il sindaco di Fossa nel corso dei sopralluoghi effettuati nelle zone terremotate. Protagonista di quest'intervento, che avrà un costo complessivo di 1.900.000 euro al quale la Regione contribuisce con quasi 1,2 milioni di euro, sarà la Protezione civile, ha confermato l'assessore, rassicurando i rappresentanti delle Casse e delle parti sociali sulla celerità dell'intera operazione. Le altre donazioni a completamento della cifra necessaria stanno arrivando, ha notato Lenna, a conferma della solidarietà di sodalizi ed istituzioni. Vogliamo consegnare le abitazioni del "Villaggio Friuli" al più presto, ha detto l'assessore, che ha ringraziato i presenti per la disponibilità dimostrata raccogliendo la somma in tempi molto brevi e suggerendo di versarla sul conto intestato alla Protezione civile regionale, lo stesso sul quale Lenna aveva chiesto ai sindaci del Friuli Venezia Giulia di versare i loro contributi. ARC/LVZ