STRETTA COLLABORAZIONE FRA FVG E CARINZIA

Udine, 03 lug - Il rapporto di collaborazione fra Regione Friuli Venezia Giulia e Land della Carinzia ha segnato oggi un ulteriore e concreto passo avanti in materia di agricoltura. Nella sede della Regione a Udine si sono incontrati gli assessori Claudio Violino e Josef Martinz. L'incontro - al quale erano presenti anche il direttore centrale delle Risorse agricole, forestali e naturali, Luca Bulfone, il nuovo direttore dell'Ersa, Mirko Bellini, e il presidente dell'Agenzia per l'Energia della Provincia di Udine, Loris Mestroni, oltre a collaboratori dell'assessore Martinz - si è concluso con l'impegno reciproco per la costituzione immediata di un tavolo tecnico comune, che si riunisca periodicamente per analizzare i vari temi sul tappeto, per trovare soluzioni condivise ai problemi e per collaborare assieme sulle diverse tematiche. Tra gli argomenti affrontati nel corso dell'incontro, l'interesse che la Carinzia annette alla collaborazione con l'Ersa, le opportunità che verranno al Land dall'utilizzo del progetto comunitario Interreg, i problemi dell'agricoltura di montagna e delle zone di confine nella futura programmazione europea, il tema degli OGM, la formazione in agricoltura con scambi tra istituti professionali delle due Regioni, l'utilizzo della risorsa boschiva, la produzione, riconoscibilità e promozione dei prodotti tipici regionali legati anche al movimento turistico, le varie opzioni in materia di energie rinnovabili. Tutti temi che stanno a cuore sia alla Carinzia che al Friuli Venezia Giulia: per alcuni di essi i percorsi sono già condivisi, per altri qualcuno è più avanti e può mettere a disposizione dell'altro la propria esperienza. "La volontà di lavorare assieme - ha affermato l'assessore Violino - c'è ed è chiara. Per cui siamo in piena sintonia e con il tavolo tecnico che abbiamo deciso di istituire potremo essere costantemente in contatto". ARC/NNa