POWELL IN PISTA A 20° MEETING LIGNANO SABBIADORO

Trieste, 03 lug - Asafa Powell parteciperà alla 20.ma edizione del Meeting internazionale di atletica leggera di Lignano Sabbiadoro non solo in qualità di testimonial ma anche di concorrente presentandosi quindi ai blocchi di partenza. A darne notizia è stato Giorgio Dannisi, presidente della Nuova Atletica del Friuli in occasione della conferenza stampa svoltasi oggi nella sede della Regione a Udine durante la quale è stata presentata la manifestazione in programma il 12 luglio prossimo. Tra i presenti anche l'assessore regionale allo Sport, Elio De Anna, che ha sostenuto la manifestazione inserendola ai vertici delle "Top 50", ossia le manifestazioni di maggior rilievo in Friuli Venezia Giulia a cui l'ente pubblico ha garantito un contributo nell'arco dei prossimi tre anni. Come ricordato dall'organizzatore dell'evento, a qualche giorno dal Golden Gala di Roma l'atleta giamaicano scenderà di nuovo in pista per gareggiare nei 100 metri piani, confrontandosi con altri "figli del vento" presenti allo stadio Teghil di Lignano. Tra questi spiccano i nomi degli americani Mark Jelks e Aaron Armstrong che hanno fermato i cronometri, rispettivamente, sul tempo di 9"99 e 10"03. Alla 20.ma edizione della manifestazione hanno garantito la presenza atleti provenienti da 19 Paesi di tutto il mondo. Ma il Meeting è anche l'occasione per dare spazio a concorrenti disabili, che in occasione di questo grande evento possono mettere in luce tutte le loro potenzialità, il valore tecnico e agonismo. Ha assicurato la sua presenza Stefano Lippi, che si cimenterà nel salto il lungo, ma ci saranno anche altre prove come quelle di velocità dedicate ai cicloni. In programma anche le prove sostenute dagli atleti dei club regionali quali lo Shulz di Medea, la Nuova atletica team Melograno e Oltre lo sport. Come ricordato dall'assessore De Anna, i 20 anni del Meeting rappresentano un traguardo di grande prestigio per lo sport in Friuli Venezia Giulia. "La scelta di portare l'evento da Udine a Lignano - ha detto De Anna - si è dimostrata vincente. Ora grazie anche a questa manifestazione, la nostra località balneare è diventata un punto di riferimento per lo sport nazionale e mondiale. Non dimentichiamo come ogni anno, grazie alla strutture della Getur e degli impianti comunali, sono circa 300 mila le presenze legate allo sport che contribuiscono a mantenere viva la stagione turistica". Infine De Anna si è soffermato su altri due aspetti molto importanti di questa manifestazione. Il primo è quello che consente ai giovani talenti nostrani di scendere in pista in occasione di questo meeting in una classe a loro riservata, permettendo così alle giovani promesse di mettersi in luce e dimostrare il proprio valore. L'altro, invece, ha a che fare con i disabili, dimostrando ancora una volta come lo sport sia un grande strumento di integrazione. "Persone che fino a poco tempo fa stavano rinchiusi tra le mura domestiche - ha detto De Anna - cimentandosi ora in tante discipline, hanno trovato la forza di uscire di casa e di scoprire capacità inesplorate, ottenendo in alcuni casi anche risultati di prestigio mondiale". ARC/Com/RM