Trieste, 27 giu - La riuscita delle iniziative di questi giorni a Trieste, sotto l'aspetto organizzativo, "ci ha permesso di godere della grande ospitalità della Regione Friuli Venezia Giulia, che si merita i miei ringraziamenti oltre a quelli già manifestati dai ministri del G8". Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha rivolto oggi queste parole al presidente della Regione Renzo Tondo, chiamato al suo fianco nel corso della conferenza stampa sui risultati dei lavori riguardanti l'Afghanistan. Il ministro ha sottolineato l'impegno delle istituzioni locali e del prefetto di Trieste per consentire un sereno svolgimento dei lavori ed ha ricordando in particolare "la splendida accoglienza nel castello di Miramare". Nel salutare il ministro, al termine di questa due giorni internazionale nel Palazzo della Regione a Trieste, il presidente Tondo gli ha offerto una copia dell'opera "Tabula Itineraria Peutingeriana", edita da Casamassima Libri di Udine e alla cui realizzazione hanno partecipato la Regione Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Crup e la Società Autovie Venete. Questa la dedica del presidente Tondo: "all'amico Franco Frattini, parlamentare del Friuli Venezia Giulia, con affetto, gratitudine e amicizia, in ricordo del G8 Esteri a Trieste". Un dono che il ministro ha apprezzato soffermandosi sulla riproduzione da incisione (1753) dell'antica "Tabula Itineraria Peutingeriana" che mostra le strade del vasto territorio dell'Impero romano. "Sono soddisfatto - ha detto il presidente Tondo - dell'apporto che abbiamo potuto dare al G8. Ne abbiamo anche ricevuto un ritorno positivo di immagine, soprattutto Trieste che per due giorni è stata al centro dell'attenzione dei media di tutto il mondo. Per una regione a vocazione internazionale come la nostra, anche questa edizione del G8 è una conferma della capacità di essere ambiente consono ed adeguato ad ospitare iniziative di alto livello". ARC/GB