Trieste, 23 giu - La Barcolana è un'attrazione fatale, il giusto mix tra sport e cultura marinaresca, che portano ad un'importante promozione non solo di Trieste ma dell'intero Friuli Venezia Giulia. Così l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna ha definito la 41. edizione dell'iniziativa organizzata dalla società velica di Barcola e Grignano in programma dal 3 all'11 ottobre e presentata quest'oggi nel corso di una conferenza stampa svoltasi al circolo aziendale delle Generali in piazza Duchi degli Abruzzi. Oltre a De Anna, erano presenti anche il presidente del circolo velico Gastone Novelli, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, nonché i presidenti della Lega Navale Trieste e dello Yacht Club Adriatico Ennio Abbate e Nicolò De Manzini.
Prendendo spunto dal manifesto che quest'anno pubblicizza la Barcolana e che raffigura una sirena adagiata sul bagnasciuga, De Anna ha ricordato il fascino che questa manifestazione ha sempre avuto non solo per gli appassionati della vela ma anche per tutto ciò che ruota attorno al turismo. "In questa occasione - ha ricordato l'assessore - Trieste si presenta in modo ammaliante, attirando l'attenzione dei visitatori con lo stesso sguardo accattivante di questa figura mitologica scelta per la promozione dell'evento. Le centinaia di imbarcazioni in mare, sorvegliate dal Faro della Vittoria, sono ormai un'immagine indelebile nella memoria di quanti hanno avuto modo di seguire personalmente o in televisione questa festa del mare. Una cartolina che ci permette di esportare l'immagine della città e dell'intera regione in Italia e in tutto il mondo".
Al di là dell'aspetto turistico, de Anna ha voluto sottolineare anche il taglio sportivo di una competizione che vede protagoniste le più prestigiose imbarcazioni presenti anche in Coppa America. "Nel segno del sano agonismo - ha detto l'esponente dell'esecutivo Tondo - la Barcolana è una stupenda occasione per la promozione della vela, con la sfida serrata degli equipaggi alla ricerca del vento giusto per avere la meglio sugli avversari. Vedere gareggiare insieme i giganti del mare, accostati alle più piccole imbarcazioni, rappresenta uno spot di grande appeal sotto il segno dei veri valori dello sport".
ARC/Com/PPD